Elementi di una simbologia angelica e cristologica Il personaggio di Accattone è una sorta di angelo caduto, come è evidente nella scena iniziale del film, il tuffo dal Ponte Sant’Angelo. A questa scena si richiama quella successiva a conclusione della sequenza della balera: Accattone vuole nuovamente gettarsi dal ponte ma viene fermato in tempo dagli amici. Questa volta la sua voluttà di morte si esprime attraverso l’interramento (il suo volto affondato nella sabbia appare come una maschera funebre e diabolica insieme). Ai rintocchi delle campane della scena iniziale si sostituiscono le note di un blues. In Accattone convivono dunque i contrasti: nero e bianco, basso e alto, diavolo e angelo. Inoltre tutto il film è pervaso dalle immagini della croce, per cui si può dire che la vicenda di Accattone sia una sorta di via crucis e che il personaggio, nelle interpretazioni di vari critici (Miccichè, Parigi), abbia i caratteri della vittima sacrificale. Vediamo i segni della croce presenti nel film: quello di Accattone prima del tuffo dal ponte, del Balilla vicino alla fontana, quando passa Accattone per andare dalla moglie Ascenza, del Balilla nel sogno del funerale, e infine del Balilla sul cadavere non virtuale ma reale di Accattone (si tratta di un segno fatto all’incontrario, mentre sullo sfondo compare il monte del Testaccio con la croce, come a simboleggiare il Golgota). Anche Stella si fa il segno della croce quando passa davanti alla facciata di una chiesa moderna della periferia romana. Il nome di Stella è una maschera verbale piuttosto esplicita: è la versione moderna della donna angelicata che indica la via del bene e dell’amore. Pensiamo all’atteggiamento di Accattone quando la vede per la prima volta: si stropiccia gli occhi come davanti ad una visione ultraterrena, è incredulo che sia romana, la percepisce come una straniera venuta da lontano. L’amore è sottolineato sempre dal Concerto brandeburghese n.2. Maddalena invece è la prostituta tragica del Vangelo, a cui però è negata qualunque redenzione. Le allusioni biblico-evangeliche sono molto presenti anche nei dialoghi del film. Anche il banchetto iniziale è una sorta di parodia dell’ultima cena. Sono inoltre presenti nel film immagini di bambini con forme di putti pagani o angioletti cristiani. Da sottolineare però che i simboli cristiani si innestano su un terreno profondamente pagano, che forma la religiosità istintiva dei personaggi della borgata. La struttura del testo filmico: l’anafora La struttura ritmica del film: il calvario e la tragedia Sia nel film che nei romanzi il tempo appare più rituale (ciclico, legato all’alternanza del giorno e della notte), che lineare e narrativo. Da sottolineare la ciclica presenza del bar con il gruppo di amici, che Miccichè ha paragonato al coro della tragedia greca (funzione di commento delle azioni di Accattone). In questo senso la dinamica del film può essere assimilata più ad una tragedia che ad un romanzo. Attraverso la scena del bar la storia di Accattone si configura come un calvario di cui vengono scandite le diverse stazioni: la scommessa con la morte, il fermo di polizia, la perdita del sostentamento, la fame, l’amore, l’abbruttimento del lavoro. L’anafora è la chiave espressiva di Accattone, responsabile del suo ritmo: per alcuni critici la ripetizione della scena del bar è assimilabile al ritornello di una poesia, che separa le strofe (poesia religiosa, recita del rosario). Non è forse un caso che nella scena iniziale del bar gli amici siano dodici, come gli Apostoli, e che il banchetto evochi una parodia dell’ultima cena; ma si tratta di discepoli eretici che accompagnano, come compagni di sventura, le stazioni della degradazione di Accattone. Simmetrie e ripetizioni nel film * Due scene sul fiume, legate ad una scommessa e al salto dal ponte * Il ponte del Testaccio è legato al suo incidente mortale * Per tre volte appare la strada delle prostitute * Il ritorno di Accattone a casa è caratterizzato quasi sempre dalla comparsa di un ragazzino * Al deposito di bottiglie il protagonista si reca due volte, e in entrambi i casi si tratta della fine del lavoro (tempo dell’attesa); segue una camminata, con Ascenza o con Stella * L’incontro con il Balilla alla fontana e la visione del funerale sono ripetuti due volte con piccoli cambiamenti dovuti al trapasso dalla realtà alla dimensione del sogno * Scucchia compare all’inizio del film con i fiori mentre commenta la morte, e analogamente nella sequenza finale, quasi a prefigurare la morte di Accattone * L’intermittenza caratterizza anche l’inquadratura degli occhi del poliziotto che spia Accattone (compare per ben cinque volte) * La panoramica sui volti compare più volte nel film * Sono frequenti i movimenti di andata e ritorno delle panoramiche in successione (da destra a sinistra e viceversa) Questi movimenti di macchina hanno una funzione ritmica e rituale, non descrittiva e narrativa, tendono a creare un ritmo, dei ritornelli, conferendo al tutto un carattere sacrale. Spunti di riflessione 1) Identifica nel film i simboli del cattolicesimo, talora intesi anche in modo parodistico. 2) Quali strutture o immagini si ripetono più frequentemente nel film? 3) Qual è la funzione della musica nel film? Come cambia la musica a seconda delle scene? 4) La critica ha parlato di contaminazione degli stili per Pasolini, cioè di mescolanza dell’alto e del basso: come si realizza concretamente tale contaminazione?Grazie a quali mezzi? 5) Ci sono elementi di morte che prefigurano il tragico epilogo diffusi in tutto il film: puoi evidenziarne qualcuno? 6) Perché, a tuo avviso, Pasolini ha rappresentato la vicenda di Accattone con simboli tratti dall’immaginario cristiano? 7) Quale significato attribuisci al sogno di Accattone? 8) Come si caratterizza la luce nel film? 9) Secondo te esiste una possibilità di redenzione per Accattone? 10) Quali sono gli spazi nel film? Prova a identificarli e descriverli. 11) Come si struttura il tempo nel film? 12) Quale valutazione del personaggio sei in grado di dare? 13) Qual è la tua personale interpretazione del film? 14) Quale sequenza o scena ti ha colpito particolarmente e perché?