Conosciamo ľlta, II cinema italiano moderno Nel bellissimo e autobiografíco* Niiovo Cinema Paradiso il regista Giuseppe Tornatore racconta la storia di un cinema in un piccolo pacse delia Sicilia dcgli anni '50. Molto apprezza-to* anche il suo film La leggenda del pianista suli 'oceano. Gabriele Salvatores ha vinto nel 1992 il premio Oscar per il miglior film straniero con Mediterraneo. Altro suo fikn irn-portante To non ho paura. Diego Abatantuono (a sinistra) in una scena tratta da Mediterraneo. Nanni Moretti ě regista e altore. F. diventato famo-so anche alľestero grazic a Caw Diario, una paródia delľltalia moderna raccontata attraverso la vita del protagonista, intcrpretato dallo stesso Moretti. Altri film noti La stanza del figlio, Apríle e // Caimano. Nel bellissimo // postino Massimo Troisi cerca di conquistare* ľafľascinante Maria Grazia Cucinotta con ľaiuto del pocta cileno Pablo Neruda. Un film che ha avuto succcsso in tutto il mondo. Molto apprezzati anche i rcgisti Gianni Amelio (Lamerica, 11 ladro di bambini), Carlo Verdone (// mio miglior nemico) e Leonardo Pieraccioni (// ciclone). II trio Aldo, Giovanni c Giacomo realizza-no commedie di grande successo. II premio Oscar Roberto Benigní rappresenta un caso del tutto par-ticolare: non ě solo un comico fenomenale (e grande showman tele-visivo), ma anche regista dei suoi film che, di solito, battono i record ďincasso*. Tra questi ricordiamo Johnny Stecchino, II mostro. La vita é bella, Pinocchio, La tigre e la neve. Una scena dal film La vita é bella. che ha regalato a Roberto Benigni tre Oscar (miglior film straniero. miglior attore protagonista e colonna sonora) e un succcsso mondiale. Massimo Troisi (a sinistra) e Filippe Noiret in // postino. 1 H —j L 1 k • Grazie alia sua straordinaria bellezza e al suo talento. Monica Bellucci sta facendo una grandc camera inlcmazionale. Q Attivitä online J Glossario: autobiografico: che racconta la propria vita; apprezzato: che piace; conquistare: far innamorare qual-cuno di se; incasso: somma che proviene dalle vendite. 113 II grande cinema italiano Marccllo Mastroianni in La notte di Michelangelo Antonioni. Sofia Loren in La ciuciara. I grandi interpreti del passato Marcello Mastroianni: uno dei volti italiani piü noti nel mon-do, ha girato piü di 150 film. Tra questi ricordiamo: / soliti ignoti di Monicelli, Divorzio aü'Ualiana di Germi, La dolce vita, Otto e mezzo e tanti altri girati con Fellini. II "bel Marcello", tre volte candidato all'Oscar come miglior attore protagonista, ě morto nel 1996. Sofia Loren: napoletana. simbolo della bellezza meduerranea. Ě stata la prima attrice a vincere il prcmio Oscar per un film non americano, nel 1961, con La Ciociara di De Sica. Ha re-citato in importanti film internazionali, mentrc indimenlicabili sono lc commedie insieme a Mastroianni: leň, oggi e domain. Matrimonii) aU'italiana (cntrambi di De Sica) ccc. Nel 1990 ha vinto l'Oscar alia carriera. Alberto Sordi: romano. un comico molto amato dagli italiani. ha recitato anche in film americani. Vittorio Gassman: bellissimo e bravissimo attore di tcatro e di cinema. Ha prcso parte anche a film internazionali. Toto: napoletano, il piü straordinario dei comici italiani, gioca-va con le parole in modo ironico. Altri attori molto famosi a livello intemazionale: Anna Ma-gnani (premio Oscar nel 1955), Claudia Cardinale, Gina Lol-lobrigida, Nino Manfredi. Ornclla Muti. Ugo Tognazzi, Gian-carlo Giannini e tanti altri. Vittorio Gassman (a sinistra) e Alberto Sordi (a destra) nel film La grande guerra di Mario Monicelli. II grande Tolô in Un lurco napoletano. 60 II '900 in Italia 114 Italia I grandi registi '1 OtANDl CINIMA 01 dei grandi del ci- WĚfo iialc. Quattro dei «aUIT I JKWiLv Fcdcrico Fellini: bra i pili ammirati registi del mondo. Ha vinto quattro Oscar per il miglior film straniero e un Oscar alia carriera nel 1992. Fellini, che e scorn-parso nel 1993, e considcrato un genio*. un poeta del grande schermo*. Ha collaborate-spesso, nei suoi capolavori*, con Marcello Ma-stroianni. Vittorio De Sica: uno nema italiano e mondialc. Q suoi film hanno vinto un Oscar. Lui stes-so era un bravissimo attore e ha recitato anche in film stranieri. Luchino Visconti: // Gattopardo, Rocco e i suoifratelli ecc. Michelangelo Antonioni: La notte, Blowup ecc; nel 1994 ha vinto l'Oscar alia carriera. Sergio Leone: ha girato molti dei cosiddetti "spaghetti western" {Per un pugiw di dollari. II buono, il brutto e il cuttivo ecc.) accompagnati dalle colonne sonore di un grande compositore: Ennio Morricone. Bernardo Bertolucci: ha girato film di grande successo mondialc: Ultimo tango a Parigi, L'ultimo imperatore (che ha vinto 9 Oscar, compreso quello per la regia), // te nel cleserto. IIpiccolo Buddha ecc. II neorealismo HI CAPOLAVORI PER RISCOPRIRE if I GRANDE RECISTA ť - CRANDE ATTORE If Uno dei periodi piú gloriosi* del ci-nema italiano. Si chiama cosi perché i registi di quel periodo hanno cer-cato di dare un'immagine vera delITtalia dopo la seconda guerra mondiale. Tra i film piú importanti ricordiamo Roma cittá aperta (1944 con Anna Magnani) girato da Roberto Rosscllini in una Roma ancora oceupata* dai nazisti c i bel-lissimi Sciusciá (1946) e Ladri di biciclette (1948) di Vittorio De Sica (entrambi hanno vinto 1'Oscar per il miglior film straniero). Lavorate in coppia. In base a quanto avete letto in queste pagine di Conosciamo l'ltalia, rispondete alle domande. 1. Cosa hanno in comune De Sica, Benigni e Moretti? 2. Che cosa hanno in comune Anna Magnani e Sofia Lorcn? 3. Cosa hanno in comune Vittorio Gassman, Alberto Sordi e Monica Bellucci? 4. Citáte almeno due film di Vittorio De Sica. 5. Quali registi italiani hanno ottenuto successi internazionali? 6. 11 neorealismo racconta ITtalia dcgli anni '40 o '60? Una scéna da un film simbolo del neorealismo. Ladri di biciclette. Glossario: genio: di talento e in-telligenza eccezionali; grande schermo; il cinema; capolavoro: 1'opera migliore di un artista; glo-rioso: famoso, celebre, di successo; oceupata: sotto it controllo. 115