Okruhy k bakalářské státní zkoušce z italského jazyka Fonetika a fonologie: 1. Základní pojmy: fonetika x fonologie, hláska x foném, relevantní zvukové rozdíly, distinktivní rysy fonémů, opozice fonémů 2. Klasifikace italských samohlásek a souhlásek a jejich popis. 3. Diftong, hiát a kombinace více samohlásek 4. Kombinace hlásek a změny výslovnosti (asimilace a další), změny fonosyntaktické (vč. raddoppiamenta) 5. Slabika, dělení slov do slabik. 6. Přízvuk – typ, pozice; intonace, větná melodie 7. Fonetický přepis, fonetická abeceda Grammatica italiana: 1. L´articolo determinativo, indeterminativo, partitivo: forme, funzione (), omissione, usi particolari (antroponimi e toponimi) 2. Il sostantivo: classificazione (nomi comuni, propri, collettivi ecc.) genere, formazione del femminile, falsi alterati, numero, formazione del plurale, doppio plurale, invariabili, diffettivi, nomi stranieri, nomi composti (descrizione, tipi) ecc. 3. L´aggettivo qualificativo, aggettivo di relazione, aggettivo determinativo; posizione, formazione del femminile, accordo, sostantivizzazione dell´aggettivo, gradi dell´aggettivo ecc. 4. I numerali: classificazione, forme, uso (anche idiomatico), sostantivi e aggettivi numerativi. 5. Il pronome: classificazione, forme toniche, atone, pronome soggetto, pronome complemento oggetto, posizione del pronome, gruppi di pronomi, pronomi allocutivi, particelle pronominali. 6. Il verbo: modo, tempo, persona, diatesi, aspetto, verbi ausiliari, servili, fraseologici; irregolari; locuzioni verbali; accordo del verbo, formazione dei tempi e dei modi, uso dei modi e dei tempi, forme nominali. 7. L´avverbio: tipi di classificazione, formazione dell´avverbio, uso, posizione. 8. La preposizione: preposizioni proprie e improprie, funzione, omissione 9. L´interiezione: primaria, secondaria, espressioni onomatopeiche 10. La formazione delle parole: composizione del lessico italiano, l´arricchimento del vocabolario, derivazione, alterazione, composizione, classificazione dei suffissi e dei prefissi, suffisoidi e prefissoidi, prestiti.