Saggio da recensire Scegliere uno dei seguenti testi: EZIO RAIMONDI, Svevo e la malattia della parola, in Da Dante a Montale. Studi di filologia e critica letteraria in onore di Emilio Pasquini, a cura di Gian Mario Anselmi, Bruno Bentivogli, Alfredo Cottignoli, Fabio Marri, Vittorio Roda, Gino Ruozzi, Paola Veccho Galli, Bologna, Gedit, 2005, pp. 725-731 GUIDO GUGLIELMI, Le forme del racconto, in ID., La prosa italiana del Novecento II. Tra romanzo e racconto, Torino, Einaudi, 1998, pp. 3-21. ITALO CALVINO, «Forse un mattino andando», in Letture montaliane in occasione dell’ottantesimo compleanno del poeta, Genova, Bozzi, pp. 38-45 (il pdf è tratto dal manuale di storia della letteratura Il materiale e l’immaginario, vol. 5) PIER VINCENZO MENGALDO, Un parere sul linguaggio di «Alcione», in ID., La tradizione del Novecento. Prima serie, Torino, Bollati Boringhieri, 1996, pp. 194-203.