Le rubriche 🐳 Anna "Inizia la prima settimana in cui, sotto il reggimento di Anna, si parla di generi di libri, e di preferenze letterarie, e vengono discusse la poesia e la prosa." Leo (detto Teo) Quattro ragazze belle e un ragazzo gentile parlano dei suoni più belli ma anche i più strani che avevano mai sentito nella loro vita. Dopo un po’ di tempo si sono messi d’accordo che il tema più frequente nelle canzoni è l’amore. Tutti hanno gusti musicali diversi ma sono d’accordo che la musica piacevole può migliorare l’umore. Senza riguardo di quale tipo di persona sei o quale nazionalità sei, quando hai con l’altra persona un gusto musicale simile, la musica può unire la tua vita a vite completamente diverse dalla tua. Michaela: Alla fine della giornata che ha per  tema il cibo, devo cocludere che a tutti i partecipanti piace cucinare o cuocere i dolci e mangiare canederli o come si dice in ceco knedlíky. Penso che, come classe, siamo d’accordo che i piatti tradizionali della cucina ceca sembrano molto strani agli stranieri e che non esiste un cibo che è tipico solo per le nostre famiglie. Della cucina italiana i piatti più amati sono pizza e spaghetti alla carbonara e fra le altre cucine preferite quelle sono quelle asiatiche.   Martina: "L'ottava settimana è stata accompagnata da un discorso della Regina Martina che ha parlato della vita universitaria e ha discusso con i presenti le loro esperienze all'università." Grazie e buona serata! Eva: Gli eroi e i supereroi Possiamo definire l’eroe come una persona che compie azioni straordinarie e coraggiose, spesso a rischio della propria vita, per il bene degli altri. Gli eroi possono essere presenti in molti campi della vita, dalla politica alla scienza. Alcuni esempi di eroi storici sono Oskar Schindler, Martin Luther King, Nelson Mandela… (e Maus possiamo definirlo tale?) I supereroi sono personaggi immaginari presenti in molti media tra cui i fumetti, i film, i cartoni animati e i videogiochi. I supereroi sono dotati di poteri o abilità straordinarie che li rendono capaci di compiere azioni che un essere umano normale non potrebbe fare. I supereroi proteggono la giustizia e la sicurezza del mondo. I supereroi spesso sconfiggono i cattivi e salvano le persone in pericolo. I famosi supereroi dei film sono Spider-Man, Captain America, Batman, Wonder Woman, (Daniela Shalom)… Eliska: Il tema del viaggiare Siamo stati tutti d’accordo che amiamo il viaggio. La destinazione preferita è sopratutto l’Italia ma anche l’Inghiterra, l’Olanda o la Cina; però nessuno ha mai visitato un continente diverso dall’Europa. (Miša si!) Ad alcune persone piace viaggiare da sole e qualcuno preferisce viaggiare in coppia. I mezzi più comodi per noi sono l’automobile o l’aereo. Sara e Sabina: Il penultimo giorno delle conversazioni è stato condotto dalle regine Sára e Sabina, le quali hanno scelto come argomento il viaggio e il turismo di massa. Si sono cercati di individuare i problemi che il turismo di massa porta con sé e anche le sue possibili soluzioni e/o alternative. Veronika: L’ultimo giorno del corso la regina diventa Veronika e le ragazze e il ragazzo parlano degli animali. Scoprono i loro animali preferiti e non preferiti, chiacchierano dei loro animali da compagnia e se è importante avere uno. Parlano anche degli animali in pericoloso e della vita come un vegetariano o vegano.