^^^■i^M Canto Inferno II PRESENTAZIONE Canto II "Io non Enea, io non Paulo sono": i timori di Dante e il canto primo rappresenta il proemio gorico all'intera ■imedia, il secondo da vio al viaggio 'oltretomba chiarendone »ndamento rannaturale. In apertura, ite descrive l'unicitä del prio destino con toni eme inquieti e orgogliosi: ramonto, mentre gli altri jri viventi si dispongono iposo, egli si prepara ad ontare l'impresa. Le Lcoltä riguardano non solo srcorso di Dante-äonaggio, ma anche il jetto di Dante-autore: st'ultimo, sul punto di rare fedelmente il viaggio piuto, invoca le Muse dogamente, si rivolgerä musa Calliope all'inizio Purgatorio e ad Apollo nizio del Paradiso) e ba il proprio ingegno e la sria memoria, erso 10 si apre il dialogo occupa tutto il canto. E posto di tre interventi: te esprime il dubbio che ■attiene; Virgilio lo icura; Dante si dichiara rancato nella volontä. II bio e esposto con logica igente: visitatori oltretomba furono due ti da Dio, Enea, fondatore oma, e san Paolo, isore della fede; cosa puö :entire a Dante di seguire mpio dei due illustri lecessori? La risposta di ilio non e un r JcfBwpint líiJiNfJrtiniiiiťliuíiJtiL-iiiŕnir/ifrfinTi erIŕŕWiri«rtirtift»drťl*ť*tinfillrt-ojio ■ WiefreMĽroJii!Ífin»'<ľi/r3iif£rfw jinnivii in«^'dLyni'M}rriŕqiidrtť>ľiffŕ J rvi In CmuhM biriiMIcl itlnmfl KilblO cf vonc In fan jřfiirWrinncdrraiJ.naiitw ľiwi <■>■>• f' íwilv f^trti^' jtx\ vtiiiinfitiKuti-nřunfcf(»'«i:. '&ir»rwitefrih»&h»ffinirtnrť-.iiiMYť "i'TiiainmrMiviv t) :MÍ.i a-.frt V"*.'Uiiiiffrt'i.Tt'l*wmiiiiiiiI»&ij>iifwc IggionwfliMtwiti «L«fT tiťiin#co(lLi'dlidfliittii- li* fmu* í mr,i fMlIť fiíiflV Inj iia i»B loduí jr Jť la íúlwini ota 6 tetan n«n> t-r lj Min yiŕm r definiční biiikk ňviAetft rriiSiniipTřniiicoinifTiťřirc tv> O in fiS e í[itfmD lujm nuiMUBix »iiKtrdefirnvfti cwAiDiľiVi (iui(1i"irr.itnnui iiolnllnuĽ frfirnt Iflluwjlii.' wpinclahibinnGirfrli fb' pOiiiňieřwčřoTaifWTiiniiipi dn dt hu giiih půlím bi m Lijjtii (Ml* >oťl>ncí yrimn (K* en m* lUi n Iii ku |MlľÍ .-urin defvůbrt ta ftfminwAhu i (inrfŕin twňi> jjmii-nPJík mi W^IftvulŕíniOfŕalciľKJcuflji- mdjf ťi* öw» fti auv/í i i f i uz iiIciiv hlw ífä jviríD&nŕ tv: C14 )lBľl(lÍlprn.-lltTTB JU M fii ckaiMi S». (h-. j,r i artjqttununrJnlA aracfr i.o rt«mivivi„ sin4 nd; ritti n-tu nm lagnanô^ ilrnkti Hmir»miÉ> iriíiiiP-i-njcvOTUťtTjf; (WřUFHce iLrihi» fi ii.lft (Vtflttdf*nyr£P'» "ŕl M imtwcKQif iiolwajntnijuiiMi ä-Riiiecfriiôfídgi< lirmetitoctno i-ľlfltnroi líiinraJliíCTift/iwyfliKHta-ďiŕí uhralhlHlnfliidE vtf;i ir líniiŕf varolrffföa» t>iftpi»dl/lii>áfi»iŕ aríiim le A-n'ňau.inAin'I^ilrdm.-r ct-ieWc tcli(n*j«njriM« Jm#ierní MJÍrfg mi & jsiiírtr. Fiíníitimii/ijiwft- rurfímilflaiajihiittc-iá-^oiň lifteuilr liw c iiitóe/,' |ut»a7*lK»flfimflbB«f ŕ"ŕ:-neiíiwn»iu.i-c<-(* Tiieurih trv (fr»urt» mpfJf: ■ zvíril 11 í ncitiO íliitíD^ rrtmAlrfhrmf ü ecntif ffTfflTU --*»lbl*#BM «»1P WUnWW &IÉÄ ft-iD íjior-lí • -JiioumVíii mírtl-íT/íiiv'reinwŕiBffť fti(t_tjw.>illŕftarfťl*ii)-ťavBifri MM ui In riŕft tiwvKttŕ ŕt- niefil i Uui >T"il n.i M ■* 11" "ó nSnSSBb i« /ii*™ b „1ir.,,-.vv "»■^■^•^ntr^.n'niariicouiTilia ," 1 11 Hf ^fOriřAJcrflll3,),láDil[ll|iífB^líl lMMm|M( oi&ixa drum (M aloŕm tt^íf .iwLnivdiL.iiu.il..;-ilrr.Ľrlugiiai-h t>fc-i,iJÍfíWŕrffwif-i fi KICTiiiiiiL)<<-!--. ()ijf(h, aT-iiiiŕ f. fc (ti lť11JUAlll.7 1'iitn.iiincDWbiiroí InUpsň drinu- orbitrt % iiniM t***driiitiKniiirtiplhírcdlimFi-i.. liHi-Tr..!« lŕrwilŕ-ttriMrtJJ>«*BteiBi'lrf*MťFfii U CIX IPllp rirhi Tiilhľiiiií nrtflfPeftidLltt-juiiraJ/, Ítl*«l1?SI '"'^'''WSilflň IwWrtBjitnlJiuu v ! Ti 1 —" itiii«ticilun»jiřř|Bfin ťtyaae «n ll'rľltldľ p**"* i*ľtmnrra-iioťlu.míli:oni)i Li* »^7^ iií^WcliwJťpi-niíiiiiictit-lJimfiiririh lOtOCrlt? iiŕiriW-lirnA-tíiiíniwnflifhitiiici.m (TO * .t1 rt CtUPítMVÉKť J.1 iru-f(r e nudirt dt Sun Fwl L'IIU cruiöiii.i■jfurii-timtrrrf ilrtHmilo i)^Itl»irŕ SifrrniKuh-flnrtiiifn mm fit-, k tcln,i ,.•(^..«.1. morn^tcrtvUinatttfMiwafeßBoe Cl M.II M.iL) '•'■^'"^cno^rt-ŕtctonljiTMlírf iniiKO'iuvtmjvgTii>hn'iufiii!rite * Oinmtrftričruícfhno^ioui&i fÍHTťlív tri nMjlpfr im^i rrL' o^le dť Iii uniriJ -.v íiuf tum lidlni (ono Shvi,. fine ľŔe i iÄy«^iiÍHKľ^-?(c cti |u|)uc niiMTO fi«fli:iin i tunu ňulf tu fřflw Mmix ŕrn*« fMoitiecr luiiib- uihIpcb ŕrníao rt^' m n Witi ítimeth hiiiw j^^*fp,,,™'l*Wt'rqHífl1> rWtKfiilWíwmv-irvJrtf.É wt* ■*! n- *« rm^lid mi mt o*ä> rt-ftw Rflvfi ríiir tmn« ^'■w*'1'«Jl»«'Ltftl micfnrffiu flrfi,fllrtiirlnen ■nirTÍírtnčti- I»iir dri_____ d* xirtr d Jm,m iju.ic f.ii .inciř.> iiiv ani i Mata ft 1» fi (AM (ÍMnin (f ETfTt Mmčtr nvnb. »ilni> Sffiiifimtji.i p iiplk) y rit^fil I>tiť««wntl^tttitriy-c6i|(ilirnn í nUhU'W ťf fuu»t dfiníiiriifl h.nfflir Kmcdiimi Ia,mtu Git, .«fh.(^»m 1-.fqU»fivfi,,ffl.dt.rtMWr)to,ttnřa)(íwrtJJ»n...,.,. n «ví»Míli ^^KiiiSi/jErÄ-mar«» Sjin>1>i>»nulcin Wpm^A-n,^,,,!^™,!^*!?, )Viin-«a anilin^'luiiUjMmrtt,i^im.j^li,n,)JÍ(ť/;wřuT-.i|í,«rnw mJFmiMcníiiirt cu«^.£^Ľfil1í^Ľ^rn^^ur^yia;nra^^;.3ťp(TlBft■A■|i^t, >win Wfírtivírfmiirtioiiŕ l>i.i.řirtíív iwrwriMtn aitíírlnffMW-Ji )«p A-nnr^n fl^nnw lute tí-<|.jrttn.„1(. nrfi (í Híí(iť4n* ftmiť i pniV 11.1 IW^Irt'in'liiIrtdľUj llflllifl i..... ... ri..o^..n.u.+ n..tí...... ^i'ťllirií)ilĽiti7i>iiiľ!di-litMii poliMiťllí ittr^iíŕiimi (fi'c lieiiiflrtira).,,.»! ^«elťTri.illiAí{-FiHliini< ^.wdi;n»ri,* ň^Ámilf ní> Pjlppilif ^FtíWnifr^wĎ dťtjj ■tili, v » eíwnwiť -atuímá*- Ecco come appaiono i primi nove versi del canto II nel codice trecentesco BR 29 (Biblioteca Nazionale di Firenze), circondati dal commento di Francesco da Bliti, uno dei piú chiari e precisi sul piano delľesplícazione testuale. ragionamento ma un raeconto che procede a ritroso: inizia con la visita di Beatrice nel Limbo per risalire all'intervento della Madonna presso santa Lucia, che a sua volta perora la causa del suo fedele presso Beatrice. II discorso diretto ě qui assoluto dominatore: le parole di Virgilio riferiscono quelle di Beatrice che contengono quelle di Maria e di Lucia. La pieta delle tre donne veglia sul viaggio e lo illumina di Grazia. Lo svelamento dei presupposti celesti della missione di Virgilio cancella ogni incertezza: se alia fine del canto primo il protagonista era descritto nelľazione di seguire la guida (li tenni dietro), nell'ultimo verso del secondo il suo movimento e diventato una scelta piena: intrai. II «prologo in cielo» raccontato da Virgilio pone il viaggio di Dante sullo stesso piano di quelli dei due grandi predecessori: e un segno di quel rinnovamento radicale del mondo che la Commedia intende prefigurare. Ma alia prospettiva aperta verso il futuro si aggiunge un legame profondo con il passato: ľentrata in scena di Beatrice realizza infatti la promessa, contenuta nell'ultimo capitolo della Vita Nuova, di dire di lei quello che non ě stato mai detto di nessuna donna. Beatrice comparirä solo nella parte finale del Purgatorio. Ma tutto il viaggio, a partire da questo punto, ě posto sotto ľegida della sua immagine salvatrice. Le nove Muse Clio (storiografia), Euterpe (flauto), Talia (commedia), Melpomene (tragédia), Tersicore (lira), Erato (danza), Polimnia (arte del narrare), Urania (scienza degli astri) e Calliope (canto eroico). Luoghi in cui si svolge l'azione Ai limiti della selva, alle pendici del monte {oscura costa). Condizione delle anime • Nessuna. Anime incontrate • Nessuna. Custodi e figure allegoriche dell'oltretomba • Nessuna. Personaggi nommati o a cui si allude • Enea {di Silvio il parente). • San Pietro (maggior Piero). • San Paolo (lo Vas d'elezione). • Beatrice (donna... beata e bella). • Maria (Donna e gentil nel ciel). • Santa Lucia. • Rachele, moglie di Giacobbe. La trama in sequenze w. 1-9_ Invocazione alle Muse. vv. 10 - 42__ Dubbi di Dante e sgomento di fronte alle difficoltá dell'impresa. w. 43 - 126_ Conforti di Virgilio che rievoca l'in-tervento celeste a favore di Dante con la mediazione di Beatrice. vv. 127 - 142_ Dante, rinfrancato, segue il maestro verso la porta dell'Inferno. Figure retoriche salienti • La metafora della guerra per in-dicare ľarďua prova del viaggio {v. 4). • L'apostrofe alle Muse, aHWŕo in-gegno e alia memoria (mente) per invocarne ľaiuto (w. 7-9). • La perifrasi di Silvio il parente per indicare Enea (v. 13). • La perifrasi immortals / secolo per indicare ľaldilä (w. 14-15). • La metonimia ammanto per autorita (v. 27). • La metafora del Vas d'elezione per indicare san Paolo, ricettacolo della scelta di Dio (v. 28). • La similitudine uomo incostante / Dante (w. 37-42). • La súnOitudine bestia adombra-ta/uomo vile (Dante) (vv. 45-48). • La perifrasi per indicare le anime del Limbo: color che son sospesi (v. 52). • II paragone Stella / occhi di Beatrice (v. 55). • La perifrasi cbe indica il cielo del-la luna (quel ciel ch'ha minor li cer-chi sui) (v. 78). • L'anafora Non / non (w. 106-107). • La metafora del peccato come fiu-mana oue 'I mar non ha vanto (v. 108). • L'iterazione (quattro volte) di per-ché (w. 121-123) con anafora fra i w. 122 e 123. • La similitudine fiori che si aprono al mattino / Dante (w. 127-130). Inferno Canto II Lo giorno se n'andava, e ľaere bruno toglieva Ii animai che sono in terra da le fatiche loro; e io sol uno m'apparecchiava a sostener la guerra si del cammino e si de la pietate, che ritrarrä la mente che non erra. O muse, o alto ingegno, or m'aiutate; o mente che scrivesti ciô ch'io vidi, qui si parrä la tua nobilitate. Io cominciai: «Poeta che mi guidi, guarda la mia virtú s'elľ ě possente, prima ch'a ľalto passo tu mi fidi. Tu dici che di Silvio il parente, corruttibile ancora, ad immortale secolo andö, e fu sensibilmente. Pero, se ľavversario d'ogne male cortese i fu, pensando ľalto effetto ch'uscir dovea di lui, e 1 chi e '1 quale non pare indegno ad omo ďintelletto; ch'e' fu de ľalma Roma e di suo impero ne ľempireo ciel per padre eletto: ■ Con l'invocazione alle Muse che corrisponde, pur nella sua brevitä, all'invocazione alle Muse del canto i del Purgatorio (v. 7 ss.) e del canto i del Paradiso (v. 13 ss.); con l'apostrofe al proprio ingegno e alia propria memoria che viene cos! personificata (qui si parrä la tua nobilitate, v. 9), prende forma lo Stile sublime. Esso si giustifica sia per l'elevatezza dell'argomento (i'importanza del viaggio ultraterreno, il soccorso di Beatrice e la sua amicizia per D.), sia per la preziositä dell'ornato retorico: quest'ultimo, in particolare, si realizza nelle perifrasi (ben tre nello spazio di quattro versi, dal 13 al 16), nelle antitesi {corruttibile... immortale, v. 14), nelle continue ripetizioni lessicali e sintattiche (w, 18 e 24; 31, 34 e 35; ecc). I'aere bruno: il cielo che si an-i oscurando. animai: esseri animati. Cfr. Aen. 17. sol uno: unico fra tutti i viventi. 5 m'apparecchiava: mi prepa-I. - la guerra... pietate: la dura T& impost-ami sia dal terribile gio sia dall'angoscia (cfr. Inf. I lei mali ultraterreni. che ritrarrä... erra: che la me-ia (cosi anche al v. 8), fedele regi-trice di ogni evento, riporterä Ii seguito. muse: le nove Muse, figlie di Zeus e riemosine, che la mitologia greco-la-;onsidera divinitä custodi delle arti, qui reinterpretate allegoricamente simboli dell'arte umana. - alto: i sollevi oltre il mondo sensibile. scrivesti: notasti, segnasti nel libro (si ricordi l'inizio della Vita ■a). si parrä: apparirä. - nobilitate: perfezione. 11-12 guarda... fidi: raisura bene se il mio valore sia adeguato, prima di ammettenni a questo arduo pas-saggio (dal tempo all'eterno). 13 Tu dici: D. aliude al libro ví del-YEneide. - di... parente: Enea, padre (parente) di Silvio che, nato dal suo ma-triraonio con Lavinia (fíglia de] sacerdo-te Anio), fu il fondatore di Albalonga. 14 corruttibile: in carne ed ossa, vivo. 15 secolo: mondo (la perifrasi im-mortale secolo: «l'aldila»). - fu sensibilmente: vi discese dotato di tutti i suoi sensi (dunque, non in sogno o in visione). Pero... male: Perció, se Dio (un'altra perifrasi, anch'essa di deriva-zione biblica). 17 i: gli (ad Enea). - pensando... effetto: se si riflette suUe mirabili conseguenze (la fondazione di Roma, sede deUlmpero e del Papato). 18-19 di: da. - e '1 chi... indegno: sia la persona (e 'l chi) sia le qualitä di Enea (e í quale) non sembrano sconvenienti. Tutti gli interpreti rile-vano il calco della formula «et quis et qualis» comune nella logica medievale; vaiiamente intesi invece i w. 17-19, an-che in rapporto a una possibile diversa interpunzione. Qui i pronomi interroga-tivi (e 'l chi e 1 quale) si connettono ai pronomi relativi del v. 22, ereando un si-stema linguistico altamente intonato, ma sintatticamente contorto. 20-21 ch'e' fu... eletto: poiché egli (Enea) venne prescelto da Dio nel cielo supremo (empireo, nel Conuivio, «di fiamma owero luminoso») come progenitore dell'eccelso impero ro-mano (alma «santa»). 22 la quale e '1 quale: riferiti a Roma e impero del v. 20. Meglio ancora (per il nesso col v. 23): quells Roma imperiale che. 23-24 fu... Piero: venne costituita DUBBI DI DANTE E CONFOETI DI VIKGILIO Canto II 36 39 42 la quale e '1 quale, a voler dir lo vero, fu stabilita per lo loco santo u' siede il successor del maggior Piero. Per quest' andata onde li dai tu vanto, intese cose che furon cagione di sua vittoria e del papale ammanto. Artdowi poi lo Vas d'elezione, per recarne conforto a quell a fede ch'e principio a la via di salvazione. Ma io, perché venirvi? o chi '1 concede? Io non Enea, io non Paulo sono; me degno a ciô né io né altri '1 crede. Per che, se del venire io m'abbandono, temo che la venuta non sia folle. Se' savio; intendi me' ch'i' non ragiono». E qual e quei che disvuol ciö che volle e per novi pensier cangia proposta, si che dal cominciar tutto si tolle, tal mi fec' io 'n quella oscura costa, perche, pensando, consumai la 'mpresa che fu nel cominciar cotanto tosta. alio scopo di preparare il sacro al-bergo ove (uO ha sede il pontefice, l'erede di san Pietro (maggior, «il grande apostolo o il piil importante dei dodici, o il piu famoso fra tutti i perso-naggi dello stesso nome»). 25 Per... vanto: In seguito alia sua discesa neH'oltretomba di cui tu, Virgilio, lo privilegi. 26 intese: udi (dal padre Anchise, che gli profetizzo la futura grandezza di Eoma nel libro VI deU'Eneide). - cagione: rispettivamente, causa diretta e in-diretta delle due glorie che vengono indicate nel v. 27. 27 vittoria: conquista del Lazio. -ammanto: paramente e (per metonimia) autorita, primato: si nomina cioě la veste invece di colui che la indossa, il papa. 28 Andowi... d'elezione: Nel mondo eterno (cfr. w. 14-15) andó poi san Paolo, «vas electionis» (negli Act. Apoštol. K15), il ricettacolo della divina scel-ta, cioé Peletto di Dio, l'interprete della sua volontä, «il gran uasello I de lo Spirito Santo» (Par. XXI127-128). Nella secon-da lettera ai Corinzi (xn 2-4) Paolo narrö di essere state rapito in Paradiso («sive in corpore nescio sive extra corpus nescio, Deus seit», «non so se col corpo o senza il corpo: ciö lo sa Dio») e di avere udito «ar-cana verba», cioě «parole arcane». 29 recarne conforto: riportare di lassü conferma e sostegno. 30 principio: punto di partenza indispensabile. 31 perché: per quali meriti e per che fini. 32-33 Io non... crede: la replieazione della struttnra sintattica rende intensa la domanda e drammatico il dubbio, cosi come la replieazione lessicale di «venire» . (w. 31,34, 35), di «pensare» (w. 38, 41), di «impresa» (w. 41, 47) rende preziosa ed elegante la tessitura linguistica. - 1 lo («pleonastico ma rafforzativo», Pe-trocchi). 34 Per... m'abbandono: Per la qual Sopra, Enea in fuga da Troia con il padre Anchise e il figlio Ascanio in una miniatura del XV secolo. Sotto, San Paolo raffigurato in an mosaico del duomo di Monreale (Palermo). cosa, se io mi awenturo a venire nelľaldilä (cfr. v. 31). 35 non sia folle: risulti temeraria (costnitto analogo al latino «timeo ne», «temo che»). 36 Se' savio... ragiono: Sei saggio, perció comprendi meglio di quanto io possa dire. 37 disvuol: non vuole piü. 38 proposta: proposito (cfr. v. 138), intendimento. 39 si che... tolle: cosieché si allon-tana interamentu dal disegno ini-ziale, vi rinuncia del tutto. 40 costa: la piaggia, (cfr. Inf. I. 29), cioě il pendio fra la selva e il colle. 41 pensando, consumai: rifletten-do (ai pericoli e agli ostacoli del viaggio), previdi ed esaurii (nella mia volontä). 42 nel cominciar: al principio. -tosta: rapida, impulsive. LABORATORIO DANTESCO Comprendere il canto Inferno Canto II Quali fioretti dal notturno gelo chinati e chiusi, poi che 51 sol li 'mbianca, si drizzan tutti aperti in loro stelo, tal mi fee' io di mia virtude stanca, e tanto buono ardire al cor mi corse, ch'i' cominciai come persona franca: «Oh pietosa colei che mi soccorse! e te cortese ch'ubidisti tosto a le vere parole che ti porse! Tu m'hai con disiderio il cor disposto si al venir con le parole tue, ch'i' son tomato nel primo proposto. Or va, ch'un sol volere e d'ambedue: tu duca, tu segnore e tu maestro». Cosi li dissi; e poi che mosso fue, intrai per lo cammino alto e silvestro. Dante e Beatrice, P fioretti: falso diminutivo (fion). !8 poi che: non appena. -lanca: illumiiia, fa brillare (e in-ie riscalda). tu tal... stanca: tale io divenni etto alia mia prostrata (stanca) iizione d'animo 9 franca: libera da ogni timore ndi risoluta (cfr. v. 123). 5 vere: sincere. - porse: rivolse. 136-137 Tu... venir: Tu hai tal-mente disposto il raio cuore al viag-gio infondendomi l'ansia della sal-vezza. 138 proposto: proposito (cfr. v. 38). 140 duca: duce, guida. Ě un epiteto ricorrente, nella Commedia, per Virgilio: iasieme con segnore e maestro. 141 mosso fue: si fu awiato. 142 alto e silvestro: arduo e sel-vaggio. La poesia dantesca si costruisce su una fítta rete di corrispondenze: lo cammino alto e silvestro corrisponde se-manticamente alia selva selvaggia e aspra e forte del I canto (v. 5); l'awio del cammino in questi due versi finali corrisponde al primo awio descritto nell'ulti-mo verso del canto I (Allor si mosse, e io li tenni dietro, v. 136). 1 In quäle momento del giorno ha inizio il cammino dante-soo nell oltretomba? Quäle invoeazione II poeta nvolge alle Muse? (cfr. w. 1-9) 2. Quali due diverse missioni giustificano le visite nell'ol-tretomba di Enea e di san Paolo? (cfr. w. 13-30) 3. Quali sono i dubbi che Dante esprime sul proprio viaggio ultraterreno e quäle il rimprovero che Virgilio, rispondendo-gli, gli muove? (cfr. w. 31-48) Conoscere la lingua di Dante Sostituisci i termini e le espressioni di Dante con termini ed e non de la ventura. espressioni che appartengono all'italiano contemporaneo: 4. Riassumi i contenuti essenziali del discorso di Beatrice a Virgilio. (cfr. w. 58-74) 5. Ricostruisci la funzione di Maria e di santa Lucia nel "pro-logo in cielo" che porta all'intervento di Beatrice in favore di Dante, (cfr. vv. 94-108). 6. Quali dichiarazioni di Dante a Virgilio concludono il dialogo nel canto II? (cfr. w. 133-140) m'apparecchiava........ la mente che non erra. si parta........................ a I'alto passo tu mi fidi. e fu sensibilmente, alma Roma................................ lo Vas d'elezione........................ temo che la venuta non sia tolle. tosta................................. d'onrata impresa lo rivolve . di te mi dolve . Approfondire 1. Confronta I'invocazione alle Muse del canto II dell'lnferno con quelle a Calliope [Purg. I) e ad Apollo (Par. I). 2. Spiega la concezione dantesca di san Paoio come "elet-to di Dio" alia luce dei passi del Nuovo Testamento (Atti de-gli apostoli, IX, Seconds letters ai Corlnzi) a cui il canto II allude. 3. Confronta la figura di Beatrice tratteggiata nel canto con quella presente nella Vita nuova dantesca. cid c'ha mestieri......... eccede ogne contento. piü non t'e uo'......................... la vostra miseria non mi tange. duro giudicio lä sú frange . beato scanno................... tanta vilta nel core allette. nel primo proposto.. duca.............................. cammino alto e silvestro . 4. Individua i tratti stilnovistici che emergono nel dialogo fra Beatrice e Virgilio e spiegane il significato, considerando gli elementi di continuita/discontinuita del poema rispetto alia Vita nuova. Cfr. AA.VV., Omaggio a Beatrice (1290-1990), Fi-renze, Le Lettere, 1997. 5. Approfondisci le simbologie cristiane legate alle figure femminili di santa Lucia e di Rachele. 33