II napoletano oggi Apocope della vocale fine parole: bottij'; sigaretť caduta delle desinenze dei verbi allinfinito. Articoli in 'a 'u 'i 'e rotacismo della r in 1 nelle parole straniere il napoletano sposta gli accenti alia penultima sillaba. Internet, mcdonáld Ipercorrezione degli accenti: hotel, cávour possessivi posposti sostituzione del verbo avere con tenere passato remoto al posto di passato prossimo esempi: • Chiedere l'ora - Ciro: "Pascä, che or' so?" - Pasquale: "Pecche? Te pigliä o pinn'l?" - Ciro: "Nun me romper' 'e pall ' e rimmell '! - Pasquale: "E cine mane' nu quart, fra." - Ciro: "Pasquale, potresti dirmi che ora é?" - Pasquale: "Per qual motivo lo chiedi? Hai forse da somministrarti un farmaco?" - Ciro: "Malgrado tu abbia esplicato ancora una volta come la nostra lingua sia efficacissima nel dare risposte spassose, ti prego di rispondere in maniera adeguata alia mia richiesta." - Pasquale: "Le cinque meno un quarto, caro amico fraterno." http://www.youtubexom/watch?v=L6JrcHNCOzI&feature=player_embedded