Guida alľuso delle parole Parlare e scrivere semplice e preciso per capire e farsi capire di Tullio De Mauro ■ 257R157097 APPENDICE II vocabolario di base della lingua italiana (In collaborazione con Stefano Gensini e Emilia Passaponti) Si ě giá detto che cosa ě il 'vocabolario di base' di una lingua (cap. 16). Qui proponiamo al lettore una lista di parole che costituiscono il vocabolario di base dell'italiano. Le parole, circa settemila, sono messe in ordine alfabeti-co. II loro insieme ě stato costruito partendo da varie fonti. A inizio degli anni sessanta il Centro universitario di calcolo elettronico dell'Universita di Pisa ha schedato un campione di testi italiani scritti (l^^is^a^,JS>WŠam^Q^óm cine-matografici, quotidiani e settimanali, libri per le scuole elementari). La schedatura ha permesso di stabilire con quale frequenza ciascuna parola che compare nel campione ě usata nel campione stesso. Si va da parole ripetute molte migliaia di volte, come Particolo determinativo il, lo, la, che appare 54.752 volte (o 'occorrenze') su 500.000, a parole usate una volta sola nel campione considerate. Mettendo le parole in ordine di frequenza decrescente si ha una 'lista di frequenza': essa va dalla parola piú frequente a quelle di frequenza 1. Si puó credere che le parole piú frequenti siano senz'altro le piú interessanti per arrivare al vocabolario di base Ma la frequenza non basta. Per quanto ben costruito, un campione di testi ě owiamente sempře e solo un campione di certi testi particolari. Se in uno si parla di una certa cosa, diciamo di dinosauri, la parola dinosauro rischia di avere 147 una frequenza molto grande rispetto al suo reale uso medio generale. Per correggere questi inevitabili storture, accanto alia frequenza si tiene allora conto della 'dispersione' della parola, cioě nel numero di testi diversi in cui la parola appa-re. Se la parola appare in tutti i tipi di testi del campione, ha una 'dispersione' massima. Se appare in un solo testo, ha una dispersione minima. Moltiplicando frequenza e dispersione, le parole piú 'disperse' acquistano l'importanza loro dovuta. Dalla moltiplicazione di frequenza e dispersione ab-biamo ciö che i linguisti chiamano 'uso' della parola. Sulla base del lavoro del Centro di Pisa ě stata fatta una prima lista delle parole italiane in ordine di 'uso' decrescen-te. Le 5000 parole di maggiore 'uso' sono state la prima fonte del nostro 'vocabolario di base'. Abbiamo verificato la reale comprensibilitá di queste parole da parte di ragazze e ragazzi di terza media e di adulti con non piú che la licenza media. La rosa si ě leggermente ristretta e abbiamo potuto isolare circa 4900 parole. ; Tra queste, vi sono 2000 parole di maggiore uso. Esse co-stituiscono il 'vocabolario fundamentale' (cap. 16), cioě il nucleo piú importante all'interno dello stesso vocabolario di base. Qui sono, al loro posto in ordine alfabetico, stampate in neretto. Le parole stampate in carattere normale sono le altre del vocabolario di base. Vi sono poi circa 1800 parole stampate in corsivo, da abbagliante a zuppa. Queste parole sono state isolate e controllate in vario modo. Partendo dall'esame dei dizionari dell'italiano comune, si sono isolated parole dilmaggiore 'disponibilita'. Si tratta delle parole che puö accáderci di non dire né tanto meno di šcrivere m'ai o quasi mai, ma legate a oggetti, fatti, esperien-ze ben noti a tutte le persone adulte nella vita quotidiana. Sono le parole che diciamo o scriviamo raramente, ma che pensiamo con grande frequenza. Queste parole, come si ě čapito da circa venťanni, rischiano di restare fuori dalle liste di frequenza e di uso. Per trovarle, per trovare le piú impor-tanti occorre servirsi di altre vie. Se ci fosse una macchina-ammazzacattivi, un registrátore dei pensieri che passano per la testa potremmo ricorrere alia registrazione di tutto questo materiále e usarlo al Centro di Pisa per esaminarlo. In questo caso la lista di frequenza delle parole ci darebbe le parole anche in ordine di disponibilita. Ma (per fortuna!) il registrátore dei pensieri non ě stato inventato. Dunque dobbiamo pazientemente interrogare gruppi diversi di parlanti per isolare un po' alia volta il vocabolario di piú alta disponibilita. Per l'italiano questo lavoro ě agli inizi. Ě parso importante offrirne i primi risultati piú sicuri. Sono le parole scritte in corsivo qui di seguito. Possiamo dunque riepilogare: vocabolario fundamentale 2000 + altro vocabolario di alto uso c. 2900 + vocabolario di alta disponibilita c. 1800 = VOCABOLARIO DI BASE DELLA LINGUA ITALIAN A c 5799 Se usiamo le parole abbastanza semplici del vocabolario di base possiamo avere buone probabilita di essere capiti da chi ha fatto almeno la terza media. Se usiamo solo le parole del vocabolario fondamentale, possiamo sperare di essere capiti dal 66% della popolazione italiana, cioě da quelle persone che hanno almeno la licenza elementare o titoli superioři, specie se le frasi non superino le 20 parole ciascuna. Piú cresce in un discorso detto o in un testo scritto il numero di parole estranee al vocabolario di base piú si restringe il numero di persone che, oggi, in Italia, sono in grado di ca-pirlo. Diciamo: il letto ě in disordine. Ma sono stanco e a veder- 10 mi fa venire sonno lo stesso. Chi fatica lavorando o stu-diando tutto il giorno conosce bene il banale senso di queste dueyfrasette.Espresso cosi, ě un senso che capisce a dir poco 11 76J7o (degli italiani. Ma diciamo una frase 'sinonima' (cap. 4): Ad onta del suo disordine, il giaciglio mi spira sonno al solo vederlo a causa dell'affaticamento. Abbiamo giá ri-stretto il numero di coloro che possono capire. Ci capisco-no, diciamo cosi solo i diplomati, i ragionieri ecc. Se diciamo infine: un'aura ipnoticapromana comunque dal talamo 148 149 verso di me nell'atto solo della percezione ottica catalizzata dall'astenia ci capiscono solo i laureáti (1.8%), e nemmeno tutti. Se la questione ě giocare a non capirsi, possiamo ancora dire frasi come: L'astenicita del mioprivato fa si che lo scia-bugliamento talamico sia auraticamente ipnotico o, per dir meglio, ipnoticamente auratico nella mia introiezione psi-chica del percetto ottico. O altre simili. Non pare esserci limite noto alia possibilitá di oscurare un discorso e di rubare agli altri la possibilitá di capirlo senza lunghe e spesso poco utili riflessioni. Come abbiamo giá detto, la lista seguente ě una lista in via di verifica. Ě soddisfacentemente sicuro che i duemila vocaboli in ne-retto, quelli di maggiore uso nei testi scritti, appartengono tutti al gruppo di vocaboli ben comprensibili a tutti quelli che hanno la terza media (e titoli superioři). Le verifiche in corso dopo la prima edizione di questo libro fanno supporre ancora che molte altre decine delle tremila parole scritte in tondo (vocabolarió di alto uso in testi scritti) siano di scarsa o nessuna comprensibilitá per diversi gruppi di ragazzi e adulti con terza media. Tali parole, dunque, saranno escluse dal Vocabolarió di base che ě in preparazione. D'altra parte, le parole in corsivo, parole di alta disponibilita, sono un nucleo da controllare. In collaborazione con insegnanti di scuola media e delle 150 ore ě in corso un minuto lavoro di reperimento di altre parole ď alta disponibilita, che siano tali non solo per singoli o per gruppi ristretti, ma in molte regioni e classi sociali diverse. I suggerimenti sia di soppressione sia di aggiunta sono quindi benvenuti e serviranno a rendere piú completo e soli-do il lavoro di verifica del vocabolarió di base dell'italiano d'oggi. Una migliore conoscenza del vocabolarió di base da-rá a tutti la possibilitá di usarne le parole per introdurre e ca-pire le spiegazioni delle altre decine di migliaia di parole lo-cali o internazionali, scientifiche b filosofiche o tecniche che ci servono per muoverci alia pari nella societa d'oggi. 150 A A Abbagliante (s.m.) Abbagliare Abbaiare Abbandonare Abbandono Abbassare Abbastanza Abbattere Abbeverare Abbigliamento Abbonare Abbondante Abbondanza Abbondare Abbottonare Abbracciare Ab-braccio Abbreviare Abbronzare Abete Abile Abilitá Abisso Abitante Abitare Abitazione Abito Abituare Abitudine Abolire Abortire Aborto Abruzzese Abusare Abuso Accadere Accampamento Accampare Acca-nire Accanto Accappatoio Accarezzare Accattone Accavallare Accecare Accelerare Accelerator Accendere Accendino Accendisigaro Accennare Accenno Accento Accettare Accetta Acchiappare Acciacco Acciaio Accidenti! Acciuga Accogliente Accoglienza Accogliere Accoltellare Accomodamento Accomodare Accompagnare Accontentare Acconto Accoppiare Accorciare Accordare Accordo Accorgersi Accorrere Accor-to Accostare Accrescere Accucciarsi Accumulare Accumulatore Accusa Accusare Acerbo Aceto Acido Acqua Acquarello Acquasanta Acque-dotto Acquisiare Acquisto Acrobata Acuto Adagiare Adagio (aw.) Adattare Adatto Addestrare Addetto Addio Addirittura Addizione Addolcire Addolorare Addomesticare Addormentare Addrizzare Ad-dosso Adeguarsi Aderire Adesione Adesso Adolescente Adolescenza Adoperare Adorare Adottare Adriatico Adulto Aereo Aeroplano Aero-porto Afa Affacciarsi Affamare Affannare Affannato Affanno Affäre Affascinare Affäticare Affatto Affermare Affermazione Afferrare Af-fettare ("tagliare a fette") Affettato ("tagliato a fette") Affetto Affet-tuoso Affezionare Affiancare Affiatare Affidamento Affidare Affinché Affittare Affitto Affliggere Affogare Affollare Affondare Affresco Affrettarsi Affrontare Affumicare Africano Agenda Agente Agenzia Agganciare Aggiornare Aggirare Agglungere Aggiunta Aggiustare Ag-grapparsi Aggrayare Aggredire Aggressione Agguato Agguerrito Agiato Agile Agio Agire Agitare Agitazione Aglio Agnello Ago Agonia Agosto Agricolo Agricoltore Agricoltura Aguzzare Ah Ahi Ahimě Aiuola Aiutante Aiutare Aiuto Ala Alba Albanese Albergo Albero Albicocca Alcool Alcuno Alfabeto Alga Algerino Alimentäre (agg.) Alimentäre (v.) Alimentazione Alimento Alito Allacciare Allagare Allargare Allar-mare Allarme Allattare Alleanza Allearsi Alleato Alleggerire Allegria Allegro Allenamento Allenare Allentare Allergia Allevamento Allevare Allievo Allineare Alloggiare Alloggio AHontanare Allora Alloro Alluce Alluminio Allungare Alluvione Almeno Alpino Alt Altalena Altare Alterare Alterazione Alterno Altezza Altipiano Alto Alto-atesino Altret-tanto Altrimenti Altro Altroché Altrove Alunno Alveare Alzare Amante Amare Amarezza Amaro Ambasciata Ambasciatore Ambiente Ambiguo Ambizione Ambizioso Ambulanza Ambulatorio Amen Americano Arnica Amicizia Amico Ammaccare Ammalare Ammanettare Atnmassare Ammasso Ammazzare Ammettere Ammiccare Amministrare Ammini-strativo Amministratore Amministrazione Ammirare Ammirazione Am-missione Ammobiliare Ammonire Ammucchiare Ammuffire Amnistia Amore Amoroso Ampio Amplificatore Analcolico Analfabeta Analisi Ananas Anche Ancora Ancora Anarchico Anatra Anconetano Anda-mento Andare Anello Angelo Angolo Angoscia Angoscioso Anguilla Anima Animale (s.m.) Animare Animo Annacquare Annaffiare Annata Annebbiare Annegare Anniversario Anno Annodare Annoiare Annota- 151 re Annuale Annullare Annunciare Amusare Anonirno Ansia Ansimare Ansioso Antartico Antenato Antenna Anteriore Anticamera Antichitá Anticipare Anticipo Antico Antipatia Antipatico Antiquario Anulare (s.m.) Anzi Anziano Anziehe Anzitutto Aostano Ape Aperitivo Aperto Apertura Apostolo Appannare Apparecchiare Apparecchiatura Appa-recchio Apparenza Apparire Apparizione Appartamento Appartarsi Appartenenza Appartenere Appassionarsi Appello Appena Appendere Appendicite Appesantire Appetito Appiccicare Appiglio Applaudire Applauso Applkare Applicazione Appoggiare Appoggio Apposito Ap-posta Apprendere Apprendista Appresso Apprezzare Approfittare Ap-profondire Approvare Appuntamento Appunto (aw.) Appunto (s.m.) Aprile Aprire Apriscatole Aquila Aquilano Aquilone Arabo Aragosta Arancia Aranciata Arare Aratro Arbitro Architetto Architettura Arco Area Argentino Argento Argilla Argine Argomento Aria Arido Aristo-cratico Aritmetica Arma Armadio Armaiolo Armamento Armare Ar-monia Arnese Arrabbiare Arrampicarsi Arrangiarsi Arredamento Arre-dare Arrendersi Arrestare Arresto Arretrato Arricchire Arrivare Arrive-derci Arrivo Arrossire Arrostire Arrosto Arrugginire Arruolare Arsenale Arte Arteria Artico Articolare (v.) Articolo Artificial Artigianale Artigiano Artiglieria Artiglio Artista Artistico Ascella Ascensore Asces-so Ascia Asciugamano Asciugacapelli Asciugare Asciutto Ascoltare Asfaltare Asfalto Asiatico Asilo Asino Asma Asparago Aspettare Aspetto Aspirapolvere Aspirare Aspirazione Aspro Assaggiare Assaggio Assai Assalire Assaltare Assalto Assaporare Assassinare Assassinio Assassino Asse Assecondare Assediare Assedio Assegnare Assegno Assemblea Assente Assenza Assessore Assetato Assicurare Assicurazio-ne Assieme (aw.) Assistente Assistenza Assistere Asso Associare Asso-ciazione Assoluto Assoluzione Assolvere Assomigliare Assorbente (s.m.) Assorbire Assordare Assumere Assunzione Assurditá Assurdo Asta Astemio Astenere Astronave Astuto Astuzia Ateniese Atleta Atmosféra Atomico Atomo Atrio Atroce Attaccare Attacco Atteggiainento Atteg-giare Attendere Attentare Attentate Attento Attenuare Attenzione Atterraggio Atterrare Attesa Attiino Attirare Attivitä Attivo (agg.) Atto Attore Attorno Attrarre Attraversare Attraverso Attrazione Attrezzare Attrezzatura Attrezzo Attribuire Attrice Attuale Attualita Audace Augurare Augurio Aula Alimentäre Aumento Australiano Austriaco Au-tentico Autista Autoambulanza Autoblindo Autobotte Autobus Auto-carro Autografo Automatico Automezzo Automobile Automobilista Autonómia Autonomo Autore Autorevole Autorita Autorizzare Auto-rizzazione Autoscuola Autostop Autostrada Autotreno Autunnale Au-tunno Avanti Avanzare Avanzata Avanzo Avarizia Avaro Avena Avere (v.) Aviatore Aviazione Avvantaggiarsi Awelenare AvVenimento Avve-nire (v.) Awenire (s.m.) Awentura Awenturoso Awersario Awertire Avviamento Avviare Avvicinare Awilire Awisare Awiso Avvitare Awocato Awolgere Azienda Azione Azzardarsi Azzardo Azzurro B Babbo Bacca Baccalä Bacchetta Baciare Bacino Bacinella Bacio Baco Badare Baffo Bagagliaio Bagaglio Bagnare Bagno Baionetta Balbettare Balcone Balena Balia Balia Ballare Ballerina Ballerino Balletto Ballo Balzare Bambina Bambinaia Bambino Bambola Banale Banana Banca Bancarella Bancario Banco Banda ("compägnia") Bandiera Bandito Bando Bar Bara Baracca Barba Barbabietola Barbarie Barbaro Barbiere Barca Barella Barese Barile Barista Barone Barricata Barriera Barzellet-ta Basare Base Basetta Basilico Basso Basta (escl.) Bastardo Bastare Bastimento Bastonare Bastone Battaglia Battello Battere Batteria Batte-simo Battezzare Batticuore Battipanni Battito Battona Battuta Batuffo-lo Baule Bava Bavaglio Beato Beccare Becco Befana Beffa Beiare Belga Bellezza Bello Belva Benché Benda Bene (aw.) Bene (s.m.) Benedire Benedizione Benefattore Beneficenza Beneficiare Beneficio Benefico Benessere Benestante Beninteso Bensí Benzina Benzinaio Bere Berlinese Berretto Bersagliere Bersaglio Bestemmia Bestemmiare Bestia Bestiale Bestiame Bettola Bevanda Bevitore Bevuta Biada Biancheria Bianco Bibbia Bibita Biblioteca Bicchiere Bicicletta Bide Bidello Bidone Bigliet-teria Biglietto Bilancia Bilancio Biliardo Bimbo Binario Biondo Birillo Birra Bisbigliare Biscia Biscotto Bisognare Bisogno Bisognoso Bistecca Bisticciare Bivio Bizzarro Bloccare Blocco Blu Bocca Bocchino Boccia Bocciare Bocciatura Boccone Boia Bolla Bolletta Bollettino Bollire Bolognese Bolzanino Bollo Bomba Bombardamento Bombardare Bom-bola Bonta Bordo Borgata Borghese Borghesia Borotalco Borsa ("sac-chetto") Bosco Bossolo Botta Botte Bottega Bottegaio Bottiglia Bottone Bovino Boxe Bracciale Bracciante Braccio Bracco Brace Brandello Brasiliano Bravo Bravura Bretella Breve Briciola Brigadiere Brigantag-gio Brigante Brillantina Brillare Brina Brindisi Britannico Brivido Brocca Brodo Bronchite Brontolare Bronzo Bruciare Bruciatura Bruno Brusco Brutale Brutto Buca Bucare Bucato (s.m.) Buccia Buco Budino Bue Bufalo Bufera Buffo Buffone Bugia Bugiardo Bulgaro Buio Buonafede Buonanotte Buonasera Buongiorno Buongusto Buono Buo-nuomo Burattino Burocratico Burocrazia Burrasca Burro Burrone Bussare Bussola Busta Busto Buttare c Cabina Cacao Caeca Caccia Cacciare Cacciatore Cacciavite Cachet Cadavere Cadere Caduta Caffě Caffellatte Cafone Cagliaritano Cagna Calabrese Calabrone Calamaio Calamita Calare Calcagno Calce Calci-naccio Calciare Calciatore Calcio ("pedata") Calcio ("sport") Calcola-re Calcolatrice Calcolo Caldo Calendario Calibro Calligrafia Callo Calma Calmare Calmo Calo Calore Calpestare Calunnia Calvario Calvo Calza Calzare Calzatura Calzolaio Calzoleria Calzoni Cambiale Cam-biamento Cambiare Cambio Camera Camerata (s.m.) Cameriera Came-riere Camice Camicia Caminetto Camino Camion Cammello Cammina-re Cammino Camomilla Camoscio Campagna Campagnolo Campana Campanello Campanile Campano Campare Campeggio Campionato Campione Campo Camposanto Canadese Canaglia Canale Canapa Canarino Cancellare Cancellata Cancellatura Cancello Cancro Candela Candidate Candido Cane Canestro Canfora Canguro Canino Canna Cannibale Cannocchiale Cannone Cannuccia Cantante Cantare Cantau-tore Cantiere Cantilena Cantina Canto Canzone Caos Capace Capacitä Capanna Capanno Caparra Capello Capire Capitale (s.m.) Capitate (s.f. e agg.) Capitano Capitare Capo Capodanno Capogiro Capolavoro 152 153 __js^uvgu ^aporale Caposquadra Capotavola Capoufficio Capovolge- re Cappella Cappello Cappero Cappotto Cappuccino Cappuccio Capra Capriccio Capriola Carabiniere Caramella Carattere Caratteristico Carbonaio Carbone Carburante Carcassa Carcerato Carcere Carciofo Cardellino Cardinale Carestia Carezza Carica Caricare Carico (agg.) Carico (s.m.) Carino Caritä Carne Carnevale Caro Carogna Carosello Carota Carovaná Carrello Carretto Carriera Carro Carrozza Carrozze-ria Carta Cartella Cartello Cartoleria Cartolina Cartone Cartuccia Casa Casalinga Cascare Cascata Cascina Casco Caserma Caso Cassa Cassa-forte Cassapanca Cassetto Cassettone Cassiere Castagna Castello Castigo Casuale Castoro Catanzarese Catarro Catasta Catastrofe Categoria Catena Catenaccio Catino Catrame Cattedra Cattivo Cattoli-co Cattura Catturare Causa Causare Cava Cavalcare Cavaliere Caval-letta Cavallo Cavare Cavatappi Caverna Caviglia Cavo (s.m.) Cavolo Cece Cecoslovacco Cedere Cedro Celebrare Celebre Celeste Cella Cellula Cemento Cena Cenare Cenere Cenno Centimetro Centinaio Cento Centrale (agg.) Centrale (s.f.) Centralino Centro Centroamerica-no Cera Ceramica Cercare Cerchio Cerimonia Cerino Cerniera Cero Cerotto Certezza Certificato Certo Cervello Cervo Cespuglio Cessare Cessione Cesta Cesto Cetriolo Che (pron.) Che (cong.) Chi Chiacchiera Chiacchierare Chiamare Chiamata Chiarezza Chiarire Chiaro Chiasso Chiave Chic Chiedere Chiesa Chilo Chilogrammo Chilometro Chimica Chimico China Chinare Chiodo Chirurgo Chissä Chitarra Chiudere Chiunque Chiusura Ci Ciao Ciambella Ciascuno Cibo Cicala Cicatrice Cicogna Cicoria Cieco Cielo Cifra Ciglio Cigno Ciliegia Ciliegio Cilindro Cima Cimice Ciminiera Cimitero Cin-cin Cinema Cinemato-grafico Cinematografo Cinese Cinghia Cinghiale Cinico Cinismo Cin-quanta Cinque Cinta Cintura Cid Ciocca Cioccolata/o Cioccolatino Cioe Cipolla Cipresso Cipria Circa Circo Circolare (agg. e s.f.) Circolare (v.) Circolazione Circolo Circondare Circostanza Čircuito (s.m.) Cisterna Citare Citofono Cittä Cittadinanza Cittadino Ciuffo Civetta Civile Civiltä Clacson Clan Clandestino Classe Classico Classi-fica Clero Cliente Clima Clinica Clistere Cobra Coccinella Coccio Cocciuto Cocco Coccodrillo Cocomero Coda Codice Cofano Cogliere Cognac Cognata Cognato Cognome Coincidenza Coincidere Coinvol-gere Colore Colata Colazione Colera Colica Colla Collaborare Collabo-ratore Collaborazione Collana Collant Collare (s.m.) Collasso Colle Collega Collegare Collegio Collera Colletta Collettivo Colletto Collina Colio Collocare Colloquio Colmare Colmo Colomba Colonia Colonna Colonnello Colorare Colore Coloro Colossale Colosso Colpa Colpevole Colpire Colpo Coltellata Coltello Coltivare Coltivazione Coltura Colui Comandante Comandare Comando Combaciare Combattente Combat-tere Combattimento Combinare Combinazione Come Cometa Comico (agg.) Cominciare Comizio Commedia Commentare Commento Com-merciale Commerciante Commercio Commettere Commissariato Com-missario Commissione Commozione Commuovere Comodino Comodi-tä Comodo Compagna Compagnia Compagno Comparire Compassio-ne Compasso Compatire Compatriota Compatto Compensare Compen-so Competente Compiacenza Compiacere Compiangere Compiere Compimento Cômpito Compleanno Complessivo Complesso (s.m.) Complesso (agg.) Completare Completo Complicare Complicazione Complice Complicata Complimento Complotto Comporre Comporta-mento Comportare Composizione Comprare Comprendere Compren-sione Comprensivo Comprimere Compromesso Compromettere Comu-nale Comune (agg.) Comune (s.m.) Comunicare Comunicazione Comu-nione Comunista Comunitä Comunque Con Conca Concedere Concen-tramento Concentrare Concepire Concerto Concessione Concetto Con-chiglia Conciare Conciliare (v.) Concime Concludere Conclusione Concorrente Concorrenza Concorrere Concorso Concreto Condanna Condannare Condensare Condire Condividere Condizione Condoglian-za Condötta Condurre Conduttura Conferenza Conferma Confermare Confessare Confessione Confessore Confetto Confezionare Confezione Conficcare Confidare Confidenza Confinare Confine Conflitto Con-fondere Confortare Conforto Confrontare Confronto Confusione Con-fuso Congedare Congedo Congelare Congestione Congiura Congratu-larsi Congresso Coniglio Coniugato Coniuge Connazionale Cono Conoscente Conoscenza Conoscere Conquista Conquistare Consacrare Consapevole Consegna Consegnare Conseguenza Conseguire Consenso Consentire Conserva ("alimento") Conservare Conservatore Conserva-zione Considerare Considerazione Considerevole Consigliare Consiglie-re Consiglio Consistere Consolare Consolazione Consonante Consorte Constatare Consultare Consumare Consumazione Consumo Contachi-lometri Contadina Contadino Contagiare Contagio Contagocce Con-tante Contare Contatore Contatto Conte Contemporaneo Contendere Contenere Contentare Contento Contenuto (s.m.) Contessa Contestare Contestazione Continentale Continente Continuare Continuazione Continuo Conto Contorno Contrabbandiere Contrabbando Contrac-cambiare Contraddire Contraddizione Contrario Contrastare Contrasto Contratto Contribuire Contributo Contro Controllare Controllo Con-trollore Convegno Convenire Convento Conversazione Convincere Convinzione Convivenza Convivere Convulsione Cooperativa Coper-chio Coperta Copertina Copertura Copia Copiare Coppa Coppia Coprire Coraggio Coraggioso Corallo Corazza Corazzata Corazziere Corda Cordiale Cordone Coriandolo Coricare Cornacchia Cometto Cornice Corno Cornuto Coro Corona Corpo Corporatura Corredo Correggere Corrente Correre Correzione Corridoio Corridore Corriera Corrispondenza Corrispondere Corrompere Corruzione Corsa Corsia Cörso Cdrso Corte Corteccia Corteggiare Corteo Cortese Cortesia Cortile Corto Corvo Cosa Coscia Cosciente Coscienza Cosi Cosiddetto Coso Costa Costante Costanza Costare Costituire Costituzione Costo Costola Costoso Costringere Costruire Costruzione Costui Costume Cotone Cottura Covare Covo Cozza Cranio Cratere Cravatta Creare Creatura Creazione Credenza ("mobile") Credere Credito Credo Crema Crepaccio Crepare Crescere Crescita Cresta Cretino Criminale Crimine Crisantemo Crisi Cristallo Cristiano Cristo Critica Criticare Critico Croce Crocerossina Crocifiggere Crollare Crollo Cronaca Cronista Cronometro Crosta Crudele Crudeltä Crudo Cubo Cucchiaio Cuccia Cucciolo Cucina Cucinare Cucire Cucito Cucitura Cuffia Cugina Cugino Cui Culla Cullare Culo Cultura Culturale Cumulo Cuocere Cuoco Cuoio Cuore Cupo Cura Curare Curiositä Curioso Curva Curvo Cuscino Custode Custodire 154 155 D E Da Dado Dama Damigiana Dannare Danneggiare Danno Danza Danzare Dappertutto Dapprima Dare Data Dato Davanti Davanzale Davvero Dazio Debito Debitore Debole Debolezza Decadere Decente Decidere Decimo Decina Decisione Decisivo Deciso Decomporre Decorare Deco-roso Dedka Dedicare Deficiente Definire Definitivo Definizione Deformare Deforme Defunto Degnare Deguo Delegare Delegazione Delfino Delicatezza Delicato Delinquente Delirare Delirio Delitto Delizia Delizio-so Deludere Delusione Democratico Democrazia Democristiano Demo-nio Demoralizzare Denaro Denso Dente Dentiera Dentifricio Dentista Dentro Denuncia Denunciare Deporre Deposito Depressione Deprimere Deputato Derivare Derubare Descrivere Deserto (s.m.) Deserto (agg.) Desiderare Desiderio Desolare Destare Destinare Destino Destra (s.f.) Destro (agg.) Detenuto Determinare Detestare Detrito Dettaglio Dettare Dettato Deviare Deviazione Devoto Di Dialetto Dialogare Dialogo Diamante Diario Diavolo Dicembre Dichiarare Dichiarazione Dicianno-ve Diciassette Diciotto Dieci Dieta Dietro Difatti Difendere Difesa Difetto Differente Differenza Difficile Difficoltä Diffidente Diffidenza Diffondere Diffusione Diga Digerire Digestione Digiunare Digiuno Dignita Dilagare Dilatare Dilettante Diligenza Diluvio Dimagrire Dimen-sione Dimenticare Dimezzare Diminuire Dimostrare Dimostrazione Di-nanzi Dinastia Dio Dipendente Dipendenza Dipendere Dipingere Diploma Diplomatico Diplomazia Dire Diretto Direttore Direzione Dirigente Dirigere Diritto (s.m.) Diritto (agg.) Disagio Disarmare Disastro Disat-tento Disattenzione Discendere Discesa Disciplina Disco Discordia Di-scorso Discreto Discrezione Discussione Discutere Disegnare Disegno Diseredare Disfare Disgrazia Disgraziato Disgustoso Disinteressato Di-sinteresse Disinfettante Disinfettare Disinvolto Disinvoltura Disoccupato Disoccupazione Disonesto Disonorare Disordinato Disordine Dispari Dispensa ("mobile") Disperare Disperazione Disperdere Dispetto Di-spiacere (s.m.) Dispiacere (v.) Disponibile Disponibilita Disporre Dispo-sizione Disprezzare Disprezzo Disseminare Dissenso Dissolvere Distacca-re Distacco Distante Distanza Distendere Distesa Disteso Distinguere Distintivo Distinto Distinzione Distrarre Distrazione Distribuire Distributore Distribuzione Distruggere Distruzione Disturbare Disturbo Di-subbidienza Disubbidire Dito Ditta Dittatore Divano Divenire Diventare Diverso Divertimento Divertire Dividere Divino Divisa Divisione Divor-ziare Divorzio Dizionario Doccia Docile Documenta Dodici Dogana Dolce (agg.) Dolce (s.m.) Dolcezza Dolere Dolore Doloroso Domanda Domandare Domani Domare Domattina Domenica Domenicale Dome-stico (agg.) Domicilio Dominare Dominio Don Donare Dondolare Donna Dono Dopo Dopoché Dopodomani Dopoguerra Dopotutto Doppio Doppione Dorato Dormire Dorsale Dorso Dose Dosso Dotare Dote Dottore Dove Dôvere (v.) Dôvere (s.m.) Dozzina Drago Dramma Drammatico Drizzare Droga Drogare Dubbio Dubitare Due Duello Dunque Durante Durare Durata Durezza Duro 156 E Ebbene Ebraico Ebreo Eccellente Eccellenza Eccessivo Eccesso Eccete-ra Eccezionaie Eccezione Eccitare Ecco Eccome Eco Economia Econo-mico Edera Edicola Edificio Edilizia Educare Educazione Effettivo Effetto Efficace Efficienza Egiziano Egli Egoismo Egoista Eh Ehi Elastico (agg.) Elastico (s.m.) Elefante Elegante Eleganza Eleggere Elementare Elemente) Elemosina Elencare Elenco Elettorale Elettore Elettricista Elettricitä Elettrico Elettronico Elevare Elezione Elica Elicot-tero Eliminare Elmo Emergenza Emergere Emettere Emigrare Emigra-zione Emiliano Emozionare Emozione Enciclopedia Energia Ennesimo Enorme Ente Entrambi Entrare Entrata Entro Entusiasmare Entusia-smo Entusiasta Epidemia Epifania ("festa religiosa") Episodio Epoca Eppure Equilibrio Equipaggio Equivoco Era Erba Erede Ereditä Eredi-tare Eresia Ergastolano Ergastolo Ernia Eroe Erotico Errore Esagerare Esagerazione Esagono Esaltare Esaltazione Esame Esaminare Esaspera-re Esattezza Esatto Esaurire Esca Esclamare Esclamazione Esciudere Esclusivo Esecuzione Eseguire Esempio Esercitare Esercitazione Esercito Esercizio Esigenza Esigere Esile Esilio - esimo (suff. ordinale) Esistenza Esistere Esitare Esitazione Espansione Esperienza Esperimento Esperto Esplicito Esplodere Esplosione Esplosivo Esporre Esportare Esportazio-ne Esposizioue Espressione Espresso Esprimere Essenziale Essere (v.) Essere (s.m.) Esso Est Estate Estendere Estensione Esterno Estero Esteso Estivo Estraneo Estrarre Estremitá Estremo Etä Eterno Etichetta Etrusco Etto Europeo Evadere Evaporare Evasione Eventuale Evidente Evidenza Evitare Extra F Fabbrica Fabbricare Fabbricazione Fabbro Faccenda Facchino Faccia Facciata Facile Facilitä Facilitare Facilitazione Facoltä Fagiano Fagiolo Fagotto Falce Falco Falegname Fallimento Fallire Falso Fama Fame Famiglia Famiiiare Famoso Fanale Fanatico Fanciulla Fanciullo Fango Fantasia Fantasma Fantastico Fanteria Fantoccio Farabutto Fare Far-falla Farina Farmacia Faro Fascia Fascina Fáscino Fascio Fascismo Fascista Fase Fastidio Fastidioso Fata Fatale Fatica Faticare Faticoso Fatto Fattore Fattoria Fauna Fava Favola Favoloso Favore Favorevole Favorire Fazzoletto Febbraio Febbre Fecondare Fede Fedele Fedeltä Federa Fegato Felice Felicitä Felino Femmina Femminile Fenomeno Feriale Ferie Ferire Ferita Ferito Fermare Fermata Fermezza Fermo Feroce Ferrarese Ferro Ferrovia Ferroviario Ferroviere Fertile Fesso Fessura Festa Festeggiare Festival Festoso Fetta Fiaba Fiala Fiamma Fiammifero Fianco Fiasco Fiatare Fiato Fibbia Fibra Ficcare Fico Fidanzamento Fidanzare Fidanzata Fidanzato Fidarsi Fiducia Fiducioso Fieno Fiera Fiero Fifa Figlia Figliare Figliastro Figlio Figliola Figliolo Figura Figurare Fila Filare Filastrocca Film Filo Filosofia Filtrare Filtro Finale Finanza Finanziario Finanziatore Finché Fine (s.f.) Fine (agg.) Finestra Finestrino Fingere Finimondo Finire Finlandese Fino (aw. prep.) Finora Finocchio Finta Finto Fiocco Fionda Fioraio Fiore Fiorentino Fiorire Fioritura Firma Firmare Fischiare Fischio Fisico (agg.) Fissare Fisso Fitto Fiume Fiutare Fiuto Flanella Flauto Flotta 157 Fluido Foca Fodera Foderare Foglia Foglio Fogna Folia Folle Follia Folto Fondamentale Fondamento Fondare Fondere Fondo (s.m.) Fondo (agg.) Fontana Fonte Foraggio Forbice Forca Forchetta Forcina Foresta Forfora Forma Formaggino Formaggio Formare Formazione Formica Formidabile Formula Fornace Fornaio Fornello Fornire Fornitore Forno Foro Forse Forte Fortuna Fortunato Forza Forzare Fossa Fosso Fotografare Fotografia Fotografo Fra Fragile Fragola Frammento Frana Francese Franco (agg.) Francobollo Frangia Frase Frate Fratello Frattanto Frattempo Frattura Frazione Freccia Freddezza Freddo (agg.) Freddo (s.m.) Fregare Frenare Freno Frequentare Frequente Frequenza Fresco Fretta Friggere Frigorifero Fringuello Frittata Friulano Fronte Fronteggiare Frontiera Frugare Frumento Fruscio Frusta Frutta Frutta-re Frutteto Frutto Fucilare Fucile Fuga Fuggire Fulmine Fumare Fumetto Fumo Fune Funebre Funerale Fungo Funzionamento Funzio-nare Funzionario Funzione Fuoco Fuori Furbo Furfante Furgone Furia Furioso Furto Fusto Futuro G Gabbia Gabbiano Gabinetto Galantuomo Galeotto Galera Galla (a) Galleggiare Galleria Gallese Gallina Gallo Galoppare Gamba Gambero Ganascia Gancio Gara Garage Garantire Garanzia Garbo Garibaldino Gargarismo Garofano Garza Garzone Gas Gasolio Gatta Gatto Gavetta Gazza Gelare Gelato Gelo Gelosia Geloso Gelsomino Gemello Generale (s.m.) Generale (agg.) Generazione Genere Generico Genero Generoso Gengiva Geniale Genio Genitore Gennaio Genovese Gente Gentile Gentilezza Gentiluomo Genuino Geografia Geografico Geometra Gera-nio Germanico Germe Gesso Gesto Gettare Gettone Ghiacciare Ghiac-cio Ghianda Ghirigoro Ghiro Giä Giacca Giacché Giacere Giacimento Giaguaro Giallo Giapponese Giardino Gigante (s.m.) Gigantesco Giglio Ginestra Ginnastica Ginocchio Giocare Giocatore Giocattolo Gioco Gioia Gioiello Giornale Giornaliero Giornalista Giornata Giorno Gio-stra Giovane Giovanotto Giovare Giovedí Gioventu Giovinezza Giraffa Girare Giro Girotondo Gita Giú Giubbotto Giudicare Giudice Giudizio Giugno Giungere Giunta Giuramento Giurare Giuria Giustificare Giu-stificazione Giustizia Giusto Glicine Globo Gloria Glorioso Goal Gobbo Goccia Godere Goffo Gola Golfo Goloso Gomito Gomitolo Gomma Gonfiare Gonfio Gonna Gorilla Governante Governare Governo Graci-le Gradevole Gradino Gradire Grado Graffiare Graffio Grammo Grana Granaio Granchio Grande Grandezza Grandine Grandioso Grano Gran-turco Grappa Grasso (s.m.) Grasso (agg.) Grato Grattare Grave Gravidanza Gravitä Grazia Grazie (aw.) Grazioso Greco Grembiule Grembo Gridare Grido Grigio Griglia Grillo Grinza Grondaia Groppa Grossista Grosso Grotta Grottesco Gruppo Guadagnare Guadagno Guai (escl.) Guaio Guancia Guanciale Guanto Guardare Guardaroba Guardia Guardiano Guarire Guastare Guasto (s.m.) Guasto (agg.) Guerra Guerriero (s.m.) Gufo Guida Guidare Guidatore Guirizaglio Guscio Gustare Gusto í Idea Ideale (agg.) Ideare Identico Idiota Idolo Idrogeno Ieri Igiene Ignobile Ignorante Ignoranza Ignorare Ignoto Ľ Illegale Illegittimo niudere Muminare Illuminazione IUusione Illustrare Illustrazione Illustre Imballare Imbarazzare Imbarazzo Imbarcare Imbecille Imbiancare Imbianchino Imboccare Imbottigliare Imbottire Imbrogliare Imbroglio Imbuto Imitare Immaginare Immaginario Immaginazione Immagine Immaturo Immediato Immenso Immergere Immobile Immobilitä Im-mondizia Immorale Immortale Immutato Impadronirsi Impalcatura Impallidire Imparare Impaurire Impaziente Impazienza Impazzire Impe-dire Impegnare Impegnativo Impegno Imperatore Impermeabile (agg.) Impermeabile (s.m.) Impeto Impetuoso Impianto Impiccare Impicciare Impiegare Impiegato Impiego Imponente Imporre Importante Impor-tanza Importare Impossible Impossibilitá Imposta Impotente Impreciso Impresa Impressionante Impressionarě Impressione Imprestare Imprevi-sto Imprigionare Imprimere Improbabile Impronta Improvvisare Im-prowiso Imprudente Impulsivo Impulso Imputato In Inaspettato Inau-gurare Inaugurazione Incalzare Incamminare Incantare Incantevole Incapace Incapacitá Incaricare Incarico Incartare Incassare Incasso Incastrare Incatenare Incendiare Incendio Incertezza Incerto Inchiesta Inchinarsi Inchiodare Inchiostro Incidente Incidere Incinta Incitare Incivile Includere Incollare Incominciare Incompleto Incomprensibile Inconsapevole Inconsolabile Incontentabile Incontrare Incontro (s.m.) Incontro (aw.) Inconveniente Incoraggiare Incoronare Incorreggibile Incosciente Incredibile Incrinare Incrociare Incrocio Incubo Incudine Incurabile Indagare Indagine Indebolire Indecenza Indeciso Indegno Indescrivibile Indiano Indicare Indice Indietro Indietreggiare Indifeso Indifferente Indigestione Indignare Indignazione Indimenticabile Indi-pendente Indipendenza Indiretto Indirizzare Indirizzo Indisciplinato Indispensabile Individuo Indomani Indossare Indovinare Indovinello Indurre Industria Industriale Inefficace Inerte Inerzia Inesperienza Inesperto Inevitabile Infame Infantile Infanzia Infarto Infatti Infedele Infelice Inferiore Infermiera Infermiere Infermo Infernale Inferno Infilare Infine Infinito (agg.) Influenza Influire Informare Informazione Infuriare Ingannare Inganno Ingegnere Ingegno Ingelosire Ingenuo Ingessare Inghiottire Inginocchiarsi Ingiusto Inglese Ingombrare Ingoia-re Ingorgo Ingrandire Ingrassare Ingrato Ingresso Iniezione Iniziale (agg.) Iniziare Iniziativa Inizio Innalzare Innamorare Innanzi Innanzi-tutto Inno Innocente Innocenza Innocuo Innumerevole Inoltrare Inoltre Inquietare Inquilino Inquinato Insalata Insegna Insegnante Insegnare Inseguimento Inseguire Insensato Inserire Inserviente Insetto Insidiare Insieme (aw.) Insieme (s.m.) Insignificante Insinuare Insistere Insoddi-sfatto Insolente Insolito Insomnia Insopportabile Insorgere Insospettire Insuccesso Insufficiente Insultare Insulto Intanto Intasare Intascare Intatto Integrale Intelletto Intellettuale Intelligente Intelligenza Intende-re Intenso Intenzione Interessare Interesse Interiore Interminabile Inter-nazionale Interno Intero Interpretare Interpretazione Interprete Interro-gare Interrogatorio Interrogazione Interrompere Interruttore Intervallo Intervenire Intervento Intervista Intesa Intestino Intimidire Intimo Intitolare Intonaco Intorno Intraprendere Intravedere Intrecciare Intro- 158 159 dürre Introduzione Intuire Inumano Inutile Invadente Invadere Invalidita Invalido Invano Invasione Invasore Invecchiare Invece Inventáře Inventario Invenzione Invernale Inverno Investire Inviare Invidia Invi-diare Invidioso Invincibile Invisibile Invitare Invitato Invito Invocare Inzuppare Io Ipocrisia Ipocrita Ipotesi Ippopotamo Ira Irlandese Ironia Ironico Irregolare Irreparabile Irresponsabile Irriconoscibile Irrigazione Irritare Iscritto Iscrivere Iscrizione Isola Isolamento Isolare Ispettore Ispirare Ispirazione Istante Isterico Istintivo Istinto Istituire Istituto Istituzione Istruire Istruttore Istruzione Italiano Iugoslavo L La Labbro Labirinto Laboratorio Laborioso Lacca Laccio Lacrima Laddove Ladro Laggiu Lago Laico Lama Lamentare Lamentela Lamento Lamiera Lampada Lampadario Lampadina Lampo Lana Lanciare Lancio Lantema Lapide Lapis Larghezza Largo Lasagna Lasciare Lassu Lastra Latino Lato Latta Lattante Latte Latteria Lattina Lattuga Laurea Laureare Lavagna Lavanda Lavanderia Lavapiatti Lavare Lava-toio Lavatrice Lavorare Lavorativo Lavoratore Lavoratrice Lavorazione Lavoro Laziale Leale Lealtá Lebbra Leccare Leccio Lecito Lega Legale Legame Legare Legge Leggere Leggerezza Leggero Legittimo Legna Legname Legno Lei Lente (s.m.) Lento Lenticchia Lentiggine Lenza Lenzuolo Leone Leopardo Lepre Lessare Lettera Letterale Letterario Letterato Letteratura Letto Lettore Lettura Leva Levare Lezione Li Liberale Liberare Liberazione Libero Libertä Libico Libraio Libreria Libro Licenza Licenziamento Licenziare Liceo Lido Lieto Lieve Ligure Lima Limare Limitare Limite Limone Limpido Linea Lingua Linguag-gio Lino Liquido Liquore Lira ("moneta") Liscio Lista Lite Litigare Litigio Litro Livello Locale (s.m.) Locale (agg.) Localitä Locanda Locomotiva Loculo Lodare Lode Logica Logico Logoro Lombardo Londinese Lontananza Lontano Loro (pron. agg.) Lotta Lottare Lotteria Lucano Lucchetto Luccicare Luccio Lucciola Luce Lucente Lucerto-la Lucidare Lucido (agg.) Lucido (s.m.) Luglio Lumaca Lume Lumino-so Luna Lunedí Lunghezza Lungo (agg.) Lungo (aw.) Luogo Lupa Lupo Lussemburghese Lusso Lutto M Ma Macché Maccherone Macchia Macchiare Macchina Macchinista Macedonia Macellaio Macinare Madama Madre Madrileno Maestá Maestra Maestranza Maestro Mafia Magari Magazzino Maggio Maggio-ranza Maggiore (agg.) Maggiorenne Magia Magico Magistrato Maglia Maglieria Maglificio Magnifico Mago Magro Mah Mai Maiale Maionese Maiuscola Malanno Malato Malattia Malaugurio Malavita Malcontento Male (aw.) Male (s.m.) Maledetto Maledire Maledizione Maleducato Maleducazione Malgrado Maligno Malinconia Malinconico Malinteso Malizia Malora Maltempo Maltrattamento Maltrattare Malva Mamma Mammella Mammifero Mancanza Mancare Mancia Mamino Manco (aw.) Mandare Mandarino Mandorla Mandria Maneggiare Manette Manganello Mangiare Mangime Mania Maniaco Manica Manico Mani-comio Maniera Manifestare Manifestazione Manifesto Maniglia Mano Manodopera Manovale Manovra Manovrare Mansueto Mantello Man-tenere Manutenzione Manzo Marca Marcare Marchese Marcia Marchi-giano Marciapiede Marciare Marcire Mare Marea Maresciallo Margherita Margine Marina Marinaio Marino Marionetta Marko Marmellata Marmo Marmotta Marrone Martedi Martello Martire Martirio Marzo Mascalzone Maschera Maschile Maschio Massa Massacro Massaggio Massaia Massiccio Massimo Masticare Matematica Matematico Mate-rasso Materia Materiále (agg.) Materiále (s.m.) Materno Matita Matri-monio Mattina Mattinata Mattiniero Mattino Matto Mattone Maturare Maturazione Maturo Mazzo Meccanica Meccanico (agg.) Meccanico (s.m.) Meccanismo Medaglia Medesimo Media Mediante Medicina Medico Medio (s.m.) Medio (agg.) Mediocre Meditare Mediterraneo Meglio Mela Melanzana Melone Melograno Membro Memoria Mendi-cante Mendicare Meno (aw.) Meno (agg.) Mensa Menta Mentale Mente Mentire Mento Mentre Menzogna Meraviglia Meravigliare Meravigiioso Mercato Merce Merceria Mercoledi Merenda Meridiano Meridionale Meritare Merito Merlo Merluzzo Meschino Mescolare Mese Messa Messaggero Messaggio Messe Messicano Mestiere Mestolo Mestruazione Meta Meta Metallico Metallo Metalmeccanico Metano Metodo Metro Metropoli Metropolitana Mettere Mezzadria Mezzadro Mezzanotte Mezzo (s.m.) Mezzo (agg.) Mezzogiorno Miagolare Mica (aw.) Micro-fono Miele Mietere Migliaia Migliaio Miglio ("misura") Migliorare Migliore Mignolo -mila (suff. num.) Milanese Miliardo Milione Militare (agg.) Militare (s.m.) Mille Millennio Millimetro Mimetizzare Mimosa Minaccia Minacciare Minaccioso Minerale Minestra Miniera Minimo Ministero Ministro Minoranza Minore Minorenne Minuscolo Minuto (s.m.) Mio Miracolo Miracoloso Mirare Miscuglio Miserabile Miseria Misericordia Misero Missile Missino Missione Misterioso Mistero Misto Misura Misurare Misurazione Mite Mitra Mitragliatrice Mittente Mm Mo' Mobile (s.m.) Mobilia Moda Modellare Modello Moderate Moderno Modestia Modesto Modifica Modificare Modo Modulo Moglie Mole Molisano Molla Mollare Molle Molo Moltiplicare Molto Momento Monaco Monarchico Monastero' Mondiale Mondo Moneta Monotono Montagna Montare Monte Monumento Morale Morbido Morboso Mordéře Moribondo Morire Mormorare Morso Mortale Mořte Mortifi-care Mortificazione Morto Mosca Moscovita Mossa Mostra Mostrare Mostro Mostruoso Motel Motivo Moto Motocicletta Motociclismo Motociclista Motore Motoscafo Motto Movimento Mucca Mucchio Muffa Muggire Muggito Mugnaio Mugolare Mulino Mulo Multa Multare Multicolore Mummia Mungere Municipio Munizione Muovere Mura Murare Muratore Muro Muschio Muscolo Museo Musica Musicale Musicista Muso Mutamento Mutande Mutare Mutilato Muto Mutuo N Nano Napoletano Narrare Nascere Nascita Nascondere Nascondiglio Naso Nastro Natale Natura Naturale Naufragio Návale Nave Navigare Nazionale Nazione Ne Né Neanche Nebbia Necessario Necessitä Negare Negativo Negazione Negoziante Negozio Negro Nemico Nemmeno Neonato Neppure Nero Nervo Nervosismo Nervoso Nessuno Netto Neutrale Neve Nevicare Newyorkese Nido Nieute (aw.) Niente (s.m.) 160 161 Nipote No Nobile Nocciola Noce Nocivo Nodo Noi Noia Noioso Noleggiare Nome Nominare Non Nonché Nonna Nonno Nona Nono-stante Nord Nordamericano Norma Normale Norvegese Nostalgia Nostro Nota Notaio Notare Notevole Notizia Noto Notte Notturno Novanta Nove Novella Novembre Novitä Nozze Nuca Nucleare Nudo Nulla Numerare Numerazione Numero Numeroso Nuotare Nuoto Nuo-va ("notizia") Nuovo Nutriente Nutrire Nuvola Nuvoloso Nuziale Nylon O O Oasi Obbiettivo (agg.) Obbiettivo (s.m.) Obbligare Obbligatorio Obbligo Oblo Oca Occasione Occhiaia Occhiali Occhiata Occhiello Occhio Occidentale Occidente Occorrere Occupare Occupato Occupa-zione Oceano Oculista Odiare Odio Odioso Odorare Odore Offendere Offensivo Offerta Offesa Officina Offrire Oggetto Oggi Ogni Ognuuo Oh Ohi Olandese Oliare Oliera Olio Oliva Olivo Olmo Oltre Oltrepassa-re Oltretutto Omaggio Ombelico Ombra Ombrello Omicida Omicidio Onda Ondeggiare Onestä Onesto Onorare Onore Op Opaco Opera Operaio Operaia Operare Operazione Opinione Opporre Opportuno Opposizione Opposto Oppressivo Oppresso Oppressione Oppressore Opprimere Oppure Ora (aw.) Ora (s.m.) Oramai Orario Oratoře Orchestra Ordinamento Ordinäre Ordinario Ordine Orecchino Orecchio Orefice Orfano Organico Organismo Organizzare Organizzazione Orga-no Orgoglio Orgoglioso Orientale Orientamento Orientare Oriente Originale Originäre Originario Origine Orizzontale Orizzonte Orlo Orma Omare Oro Orologeria Orologiaio Orologio Orrendo Orribile Orrore Orso Ortaggio Ortensia Ortica Orto Ortolano Orzo Osare Osceno Oscillare Oscuritá Oscuro Ospedale Ospitalitä Ospitare Ospite Ospizio Ossequio Osservare Osservazione Ossessione Ossia Ossigeno Osso Ostacolare Ostacolo Ostaggio Oste Osteria Ostia Ostile Ostinare Ostinato Ostrica Ottanta Ottavo Ottenere Ottimista Ottimo Otto Ottobre Ottone Ovale Ovatta Ove Ovest Ovile Ovino Ovunque Ovvero Owio Ozio P Pacco Pace Pacifico Padano Padella Padre Padrino Padrona Padronato Padrone Padroneggiare Paesaggio Paesano Paese Paga Pagamento Pagano Pagare Pagella Pagina Paglia Pagliaccio Pagliaio Paio Pala Palato Palazzina Palazzo Palco Palcoscenico Palermitano Palestra Paletta Palla Pallacanestro Pallanuoto Pallavolo Pallido Pallone Pallot-tola Pallottoliere Palma Palmo Palo Palombaro Palpebra Palude Panca Pancia Panciotto Pane Panetteria Panettiere Paniere Panino Panna Panno Pannocchia Pannolino Panorama Pantaloni Pantera Pantofola Papa Papa Papavero Papero Pappa Pappagallo Parabrezza Paracadute Paracadutista Paradiso Parafulmine Paragonare Paragone Paralisi Paralizzato Parallela Parallelepipedo Parallelo Paralume Paraocchi Parare ("fermare", "evitare") Parato (s.m.) Paraurti Paravento Par-cheggiare Parcheggio Parco (s.m.) Parecchio Pareggiare Pareggio Pa-rente Parentela Parentesi Parere (v.) Parere (s.m.) Parete Pari Parigino Parita Parlamento Pariare Parlatorio (s.m.) Parola Parrocchia Parroco Parrucca Parrucchiere Parte Partecipare Partecipazione Parteggiare Partenza Particolare (agg.) Particolare (s.m.) Partigiano (s.m.) Partire Partita Partito Parto Partorire Parziaie Pascoiare Pascoio Pasqua Passaggio Passante Passaporto Passare Passatempo Passato Passeggero (agg.) Passeggero (s.m.) Passeggiare Passeggiata Passeggio Passero Passione Passivo Passo Pasta Pastasciutta Pasticca Pasticcere Pasticce-ria Pasticcino Pasticcio Pasto Pastore Patata Patente Paterno Patetico Patire Patria Patrimonio Patriottico Pattinaggio Pattinare Pattino Patto Pattuglia Pattumiera Paura Pauroso Pausa Pavimento Pavone Paziente (agg.) Paziente (s.m.) Pazieuza Pazzia Pazzo Peccato Peccato-re Pechinese Pecora Pedalare Pedale Pedone Peggio Peggioramento Peggiorare Peggiore Pelle Pellegrino Pellerossa Pelletteria Pelliccia Pellicula Pelo Peloso Pena Penale Pendere Pendio Pendolo Pene Penetrare Penitenza Penna Pennarello Pennello Pennino Penoso Pensare Pensiero Pensionato Pensione Pentagono Pentirsi Pentola Pepe Per Pera Perché Perciô Perdere Perdita Perdonare Perdono Perfetto Perfe-zione Perfino Pergola Pergolato Pericolo Pericoloso Periféria Periodo Perla Permaloso Permesso Permettere Pero Persino Persona Personag-gio Personale (agg.) Personale (s.m.) Personalita Persiana Persuadere Pertanto Perugino Pesare Pésca Pésca Pescare Pescatore Pesce Pesche-reccio Pescheria Peso Pessimo Pestare Peste Petalo Petardo Petroliera Petrolio Pettegolezzo Pettegolo Pettinare Pettinatura Pettine Pettirosso Petto Pezza Pezzo Pezzuola Piacere (v.) Piacere (s.m.) Piacevole Piaga Piaila Piallare Piana Pianeggiante Pianeta ("corpo celeste") Piangere Piano (s.m.) Piano (agg. aw.) Pianoforte Pianoterra Pianta Piantare ' Pianto Pianura Piastra Piatto (s.m.) Piatto (agg.) Piazza Piazzale Piazzare Piccante Picchiare Picchio Piccino Piccione Picco Piccolo Piccone Pidocchio Piede Piega Piegare Piemontese Piena Pieno Pietä Pietoso Pietra Pigiama Pigione Pigliare Pigna Pigrizia Pigro Pila Pilastro Pillola Pilota Pineta Pinguino Pinna Pino Pinza Pinzetta Pio Pioggia Piombare Piombo Pioppo Piovere Piovoso Pipa Pipistrello Piramide Pirata Piscina Pisello Pisolino Pista Pistacchio Pistola Pittare Pittore Pittura Phi Piuma Piuttosto Pizza Pizzeria Pizzicare Pizzico Pizzo Plaid Plastica Platano Platino Plotone Plurále Pneumatico Poco Podere Poesia Poeta Poetico Poi Poiché Polacco Polemica Polenta Polipo Politica Politico Polizia Poliziotto Pollaio Pollame Pollice Polio Polmone Polmonite Polo Polpa Polpastrello Polpo Polsino Polso Poltrona Polvere Polveroso Pomata Pomeriggio Pomodoro Pompa Pompelmo Pompiere Ponte Pontefice Popolare (agg.) Popolare (v.) Popolaritä Popolazione Popolo Porcellana Porcheria Porco (s.m.) Porco (agg.) Porgere Porre Porta Portabagagli Portacenere Portachiavi Portacipria Portaerei Portafinestra Portafoglio Portafortuna Portamo-nete Portaombrelli Portare Portata Portico Portiera Portiere Portineria Porto Portoghese Portone Posacenere Posare Posata Positivo Posizione Possedere Possesso Possibile Possibilitä Posta Postale Posteggio Posteriore Posto Potare Potente Potentino Potenza Potere (v.) Potere (s.m.) Pověro Pozzo Praghese Pranzo Pratica Praticare Pratico Prato Preawi-so Precauzione Precedente Precedénza Precedere Precipitare Precisare Precisione Preciso Preda Predica Predicare Predire Predisporre Prefe-renza Preferire Prefetto Pregare Preghiera Pregiato Pregio Pregiudizio 162 163 Premere Premiare Premio Prendere Prenotare Prenotazione Preoccupa-re Preoccupazione Preparare Preparazione Prepotente Prepotenza Presa Prescrivere Presentare Presentazione Presente Presenza Preside Presidente Pressi (s.m.) Pressione Presso (aw.) Prestare Prestigiatore Presti-gio Prestito Presto (aw.) Presumere Prete Pretendere Pretesa Pretesto Pretore Prevalenza Prevalere Prevedere Prevedibile Preventivo (agg.) Previdenza Previsione Prezioso Prezzemolo Prezzo Prigione Prigioniero Prima Primato Primavera Primitivo Primizia Prirao Principále (agg.) Principále (s.m.) Principe Principessa Principio Privare Privato Privile-gio Privo Probabile Probabilita Problema Procedere Procedimento Procedura Processare Processione Processo Proclamare Procurare Pro-dotto Produrre Produttore Produzione Professione Professionista Pro-fessore Profilo Profitto Profonditá Profondo Profugo Profumare Profumo Progettare Progetto Programma Progressista Progressiva Pro-gresso Proibire Proiettare Proiettile Proletario Prolunga Prolungare Promessa Promettere Promontorio Promosso Promozione Promuovere Prontezza Pronto Pronuncia Pronunciare Propaganda Propagandare Proporre Proporzione Proposito Proposizione Proposta Proprieta Proprietary Proprio Prosa Prosciugare Prosciutto Proseguire Prospettiva Prossimo Prostituta Protagonista Proteggere Protesta Protestare Protet-tore Protezione Prova Provare Provenire Proverbio Provincia Provin-ciale Provocare Provocazione Prowedere Provvedimento Prowidenza Prowisorio Prowista Prudente Prudenza Prüdere Prugna Prurito Psichiatra Psicologia Psicologico Psicologo Pubblicare Pubblicitä Pub-blicitario Pubblico (agg.) Pubblico (s.m.) Pugilato Pugile Pugliese Pugnale Pugno Pulce Pulcino Puledro Pulire Pulizia Pullman Pullover Pulpito Puma Pungere Punire Punizione Punta Puntare Punteggio Puntiglio Punto Puntuale Puntura Pupa Pupilla Purché Pure Pure Purezza Purga Puro Purtroppo Puttana Puzzare Puzzo Q Qua Quaderno Quadrate (s.m.) Quadrate (agg.) Quadrifoglio Quadro Quaglia Qualche Qualcosa Qualcuno Quale Qualificare Qualitä Qualsia-si Qualunque Quando Quantitä Quanto Quaranta Quartiere Quarto Quasi Quassu Quattordici Quattrino Quattro Quello Querela Questione Questo Questura Qui Quiete Quieto Quindi Quindici Quintale Quinto Quotidiano (agg.) Quotidiano (s.m.) R Rabbia Raccattare Racchetta Racchiudere Raccogliere Raccolta Raccol-to Raccomandare Raccomandazione Raccontare Racconto Raddoppiare Raddrizzare Rädere Radiazione Radicale Radice Radio Rado Radunare Raffica Raffigurare Raffinato Raffineria Rafforzamento Rafforzare Raffreddare Raffreddore Ragazza Ragazzo Raggio Raggiungere Rag-gruppare Ragionamento Ragionare Ragione Ragionevole Ragioniere Ragnatela Ragno Ragú Rallegrare Rallentare Rame Rammendare Rammenau Ramo Rampicante Rana Rancio Rancore Randagio Rango Rapa Rapace Rapiditä Rapid o Rapimento Rapina Rapire Rapporto Rappre-sentante Rappresentanza Rappresentare Rappresentazione Raro Rasare Rasoio Rassegna Rassegnare Rassegnazione Rasserenare Rassicurare Rassomigliare Rastrello Rata Rateale Rattristare Rauco Ravanello Ra-zionale Razza Razzo Re Reagire Reale (agg.) Realizzare Realtä Reato Reazione Recente Recinto Recipiente Reciproco Recita Recitare Recla-mare Reclame Reclamo Recluta Record Recuperare Redazione Reddito Referendum Regalare Regalo Reggere Reggimento Regime Regina Regionale Regione Regista Registrare Registrátore Registrazione Registro Re-gnare Regno Regola Regolamento Regolare (v.) Regolare (agg.) Relativo Relazione Religione Religioso Remare Remo Remote Rendere Rene Re-parto Repressione Reprimere Repubblica Repubblicano Resa Residenza Residuo Resistenza Resistere Resoconto Respingere Respirare Respira-zione Respiro Responsable Responsabüitä Restare Restituire Resto Re-stringere Rete Retta ("attenzione") Retta ("linea") Rettangolo Rettile Rettilineo Retto (agg.) Rettore Reverendo Riacquistare Rialzare Riaprire Riassumere Riassunto Riavere Ribellare Ribelle Ribellione Ricadere Rica-duta Ricalcare Ricamare Ricambio Ricambiare Ricamo Ricattare Ricatto Ricavare Ricchezza Riccio Ricciolo Ricco Ricerca Ricercare Ricetta Rice-vere Ricevimento Ricevuta Richiamare Richiamo Richiedere Richiesta Richiudere Ricominciare Ricompensa Ricompensare Riconciliare Ricon-durre Riconoscenza Riconoscere Riconoscimento Riconquistare Riconse-gnare Ricopiare Ricoprire Ricordare Ricordo Ricorrere Ricostruire Ri-cotta Ricoverare Ricovero Ricreazione Ridare Ridere Ridicolo Ridiventa-re Ridurre Riempire Rientrare Rifare Riferire Rifinire Rifiutare Rifiuto Riflessione Riflesso Riflettere Riflettore Riforma Riformare Rifornimen-to Rifugiarsi Rifugio Riga Rigattiere Rigido Rigirare Rigore Rigovernare Riguardare Riguardo Rilasciare Rilassarsi Rilegare Rileggere Rilevare Rilievo Rima Rimandare Rimanere Rimanenza Rimbalzare Rimboccare Rimborsare Rimediare Rimedio Rimettere Rimodernare Rimorchio Ri-morso Rimpiangere Rimpianto Rimproverare Rimprovero Rinascere Rincarare Rinchiudere Rincorrere Rinforzo Rinfrescare Rinfresco Rin-ghiare Ringhiera Ringhio Ringiovanire Ringraziamento Ringraziare Rinnegare Rinnovare Rinnovo Rinoceronte Rinomato Rintracciare Rinuncia Rinunciare Rinvenire Rinviare Rinvio Rione Riordinare Ripagare Ripara-re Riparazione Riparlare Riparo Ripartire Ripassare Ripensamenio Ri-pensare Ripescare Ripetente Ripetere Ripetizione Ripido Ripiegare Ripie-go Ripieno Riporre Riportare Riposare Riposo Riprendere Ripresa Ri-produzione Riprova Ripulire Risaia Risalire Risata Riscaldamento Ri-scaldare Riscattare Riscatto Rischiare Rischio Risciacquare Riscuotere Risentire Risentimento Riserva Riservare Riservato Riso ("cibo") Riso ("ridere") Risolvere Risorgere Risorsa Risparmiare Risparmio Rispec-chiare Rispettare Rispetto (s.m.) Rispetto (prep.) Risplendere Rispondere Risposta Rissa Ristabilire Ristampare Ristorante Risultare Risultato Ri-suonare Risuscitare Ritardare Ritardo Ritenere Ritirare Ritirata Ritmo Rito Ritoccare Ritornare Ritornello Ritorno Ritrarre Ritratto Ritrovare Ritrovo Ritto Riunione Riunire Riuscire Riuscita Riva Rivale Rivedere Rivelare Rivelazione Rivendere Rivendicare Rivendita Rivestimento Ri-vestire Rivincita Rivista Rivolgere Rivolta Rivoltare Rivoltella Rivoluzio-nario Rivoluzione Roba Robusto Rocca Rocchetto Roccia Roccioso Ro-daggio Rodere Rogna Romagnolo Romano Romantico Romanzo (s.m.) Rombo Rompere Rondine Ronzare Ronzio Rosa Rosario Rosato Roseo Rosmarino Rosolia Rospo Rossastro Rosso Rossore Rosticceria Rotaia 164 165