Storia della letteratura italiana III Lezione n. 4 (12 ottobre 2021) Giuseppe Parini: chi è? Il ritratto di Parini di Ugo Foscolo - nella lettera del 4 dicembre delle “Ultime lettere di Jacopo Ortis” (LEGGERE LA PARTE DISCUSSA IN CLASSE) - “Dei Sepolcri”, vv. 51-61 (RIVEDERE I VERSI) Com’è ritratto Parini da Foscolo? “Le ultime lettere di Jacopo Ortis”, di Ugo Foscolo: è un romanzo epistolare (epistola = lettera) scambio epistolare tra Jacopo Ortis (il protagonista) e Lorenzo Alderani ipotesti dello Jacopo Ortis: “I dolori del giovane Werther”, “La nouvelle Heloise” Le ultime lettere di Jacopo Ortis: numerose redazioni (cfr. UGO FOSCOLO, cap. 4) 1798, ed. Sassoli 1802 1816, Zurigo 1817, Londra (da ricordare: 1823, Fermo e Lucia 1827, I promessi sposi 1840, I promessi sposi) Vincenzo Monti, famosissimo per la traduzione dell’Iliade di Omero Nella “Mascheroniana” alcuni versi che rappresentano un rito in memoria di Parini. Il rito è svolto in un giardino inglese, il giardino di Villa Amalia sul lago di Como termine rimembranza = ricordo Caroline and Friedrich Lose, “Viaggio pittorico nei monti di Brianza”: Giardino all’italiana (ex. giardino dei Boboli a Firenze; giardino della vialla medicea di Castello a Firenze) / giardino all’Inglese (landscape garden, ex parco di Villa borghese a Roma) Manuale: cap. 7 GIUSEPPE PARINI Cap. 1 poeta ed educatore 1754- sacerdote precettore (educatore) a casa Serbelloni, poi di Carlo Imbonati Cap. 3.1 “Dialogo sopra la nobiltà” (NO lettura della citazione) Totò, “La livella” [LINK] “Discorso sopra la poesia” (p. 281) concetto “utile dulci” solo attraverso la bellezza l’arte può agire sull’uomo Odi Cap. 3.2 - argomento civile e sociale (ex. “La salubrità dell’aria”, “La vita rustica”, no citazioni) - tema autobiografico e amoroso (ex. “La caduta”) 22 odi (ed. 1792); 25 odi (ed. 1795) Insegna belle lettere all’Accademia di Brera (Milano) “Il giorno” Cap. 4 1763- Il mattino 1765 - Il mezzogiorno La sera LETTURA: “Il mattino”, p. 283, vv. 1-7 (la leggeremo in classe Il vespro e la notte sul “giovin signore” (giovane): un nobile il cicisbeo (Cap. 403, pp. 294-295, no citazioni, solo parti sottolineate in rosa) contrasto: popolo / nobilt ironia