IJ2B007 La commedia umanistico-rinascimentale

Filozofická fakulta
podzim 2019
Rozsah
2/0/0. 5 kr. Ukončení: zk.
Vyučující
doc. Ludovica Radif, Dottore di Ricerca (přednášející), doc. Paolo Divizia, Dottore di Ricerca (zástupce)
doc. Paolo Divizia, Dottore di Ricerca (náhr. zkoušející)
Garance
doc. Paolo Divizia, Dottore di Ricerca
Ústav románských jazyků a literatur – Filozofická fakulta
Dodavatelské pracoviště: Ústav románských jazyků a literatur – Filozofická fakulta
Rozvrh
Čt 16:00–17:40 G22
Předpoklady
IJIA028 Bakalářská zkouška
Conoscenza della lingua italiana. Non sono richiesti altri pre-requisiti.
Omezení zápisu do předmětu
Předmět je nabízen i studentům mimo mateřské obory.
Mateřské obory/plány
předmět má 21 mateřských oborů, zobrazit
Cíle předmětu
Il corso intende tracciare le linee evolutive fondamentali che hanno condotto il teatro in Italia, specialmente nell'ambito del genere della commedia, dalla frammentazione dello spazio scenico alla riappropriazione di modelli classici in una nuova veste letteraria e in vista di una più moderna rappresentazione scenica. Gli studenti potranno rendersi conto del lungo e variegato processo interdisciplinare che ha permesso il sorgere di importanti opere teatrali rinascimentali. Potranno constatare, di fronte a un testo, la sapiente mescolanza dell'antico e del nuovo, arrivando anche a elaborare, al riguardo, un pensiero personale.
Výstupy z učení
Identificazione dei punti di contatto e delle divergenze tra le antiche commedie e le loro rivisitazioni nei secolo XV e XVI. Presentazione e analisi di opere visive (come gli "ingegni" del Brunelleschi) così come della tradizione letteraria, considerando la loro natura ibrida e il contesto particolare. Applicazione di criteri scientifici e personali di osservazione e di valutazione della rinascita del teatro in epoca rinascimentale.
Osnova
  • Riscoperta degli autori antichi greci e latini, nel periodo del Quattrocento e del Cinquecento italiano, con le prime traduzioni in latino o in italiano dei classici. I primi tentativi di messinscena da parte dei maestri, in particolare a Firenze (per esempio il maestro del coro Pietro Domizi), le macchine per gli effetti speciali inventate dall’architetto Filippo Brunelleschi per le sacre rappresentazioni nelle chiese, alcune iniziative di teatro domestico, nelle case di privati, come nel caso di Bartolomeo Scala, nell’ambito della rinascita culturale avviata da Lorenzo il Magnifico. La corte di Ferrara e il teatro promosso da Borso D’Este, come si rispecchia anche negli affreschi del Palazzo Schifanoia, dietro l’influsso di Pellegrino Prisciani e delle nuove riscoperte dal De architectura di Vitruvio.
Literatura
  • P. Burke, The Italian Renaissance: Culture and Society in Italy, Princeton
  • L. Zorzi, Il teatro e la città, Torino, 1977
  • R. Trexler, Florentine Theatre, 1280-1500: A Checklist of Performances and
  • Zdeněk Digrin, Divadlo učenců a diplomatů, Praha 1995.
  • L. Radif, Le Maschere di Machiavelli, Imperia 2010
  • L. Radif, Rimanere maiali nonostante Circe, in Il concetto di libertà nel Rinascimento, a cura di L. Secchi Tarugi, Firenze 2008, pp. 437-444
Výukové metody
Le lezioni si articolano in due parti: la prima, teorica, ripercorre momenti e figure salienti della rinascita, facendo ricorso anche alla visualizzazione di dipinti (Schifanoia), disegni, progetti (Brunelleschi) ed eventuali immagini virtuali in rete, utili alla comprensione degli avvenimenti che hanno segnato svolte nella storia del teatro. La seconda, di carattere applicativo, prevede la lettura commentata di testi esemplificativi del genere.
Metody hodnocení
Esame orale; gli studenti scriveranno un breve testo scritto su un argomento scelto tra quelli del programma.
Vyučovací jazyk
Italština
Další komentáře
Studijní materiály
Předmět je vyučován každoročně.

  • Statistika zápisu (nejnovější)
  • Permalink: https://is.muni.cz/predmet/phil/podzim2019/IJ2B007