FF:IJ1A035 Aplikovaná lingvistika I - Informace o předmětu
IJ1A035 Aplikovaná lingvistika I
Filozofická fakultapodzim 2025
- Rozsah
- 2/0/0. 5 kr. Ukončení: zk.
Vyučováno kontaktně - Vyučující
- Mgr. Valeria De Tommaso, Ph.D. (přednášející)
doc. Egle Mocciaro, Dottore di Ricerca (přednášející) - Garance
- Mgr. Valeria De Tommaso, Ph.D.
Ústav románských jazyků a literatur – Filozofická fakulta
Kontaktní osoba: Mgr. Valeria De Tommaso, Ph.D.
Dodavatelské pracoviště: Ústav románských jazyků a literatur – Filozofická fakulta - Rozvrh
- Pá 8:00–9:40 D33, kromě Po 17. 11. až Ne 23. 11.
- Předpoklady
- IJIA005 Jazykový seminář II || IJ1A002 Jazykový seminář II
- Omezení zápisu do předmětu
- Předmět je nabízen i studentům mimo mateřské obory.
- Mateřské obory/plány
- Italský jazyk a literatura (program FF, B-IJ_) (3)
- Cíle předmětu
- Gli studenti impareranno ad utilizzare le conoscenze di base nell'italiano trasformandole in abilità, soprattutto scritta. Allo studente verrà richiesta la partecipazione attiva e la pratica delle conoscenze già acquisite in altri corsi e delle conoscenze in fase di acquisizione.
- Výstupy z učení
- Alla fine del corso lo studente sarà in grado di -scrivere un CV, brevi lettere di presentazione; -applicare le basi dell'editing (sillabazione, accento, virgolette, corsivo); -ricavare informazioni da brevi dialoghi orali, canzoni e testi scritti autentici solo in parte adattati ed essere in grado di parafrasarli in modo semplice e chiaro; -scrivere brevi testi, soprattutto di tipo descrittivo, narrativo e prescrittivo.
- Osnova
- Attività seminariali. Gli studenti Si eserciteranno principalmente con attività di lettura e scrittura prendendo contatto con materiali autentici in parte adattati. Durante le lezioni si approfondiranno conoscenze e competenze legate alla scrittura di testi utilizzati all'ambito della vita quotidiana: CV, lettere formali e informali, semplici testi di tipo espositivo e argomentativo. Si daranno nozioni di editing di scrittura. I materiali verranno forniti dal docente. Vanno incluse tra i contenuti del corso anche le attività di programma, che sono comuni a tutto il programma di laurea. In queste occasioni, le altre attività del programma di laurea (incluse le regolari lezioni) verranno sospese. Attività già in calendario: - 30.09 (tutto il giorno, aula 343) e 01.10 (mattina, aula riunioni del decanato, da confermare) Conferenza "Developing new languages in migration contexts". - 13 ottobre 16:00-18:00 e martedì 14 ottobre 16:00-18:00 (aula riunioni del decanato), prof. Matteo Di Figlia (Università di Palermo), Seminari su “Il fascismo italiano: 1919-1943”. (Saranno forniti materiali di studio) Il calendario completo delle attività verrà comunicato all'inizio del semestre.
- Literatura
- doporučená literatura
- CIGNETTI, Luca a Simone FORNARA. Il piacere di scrivere : guida all'italiano del terzo millennio. Edited by Luca Serianni. Ia edizione. Roma: Carocci editore, 2014, 331 stran. ISBN 9788843073559. info
- SERIANNI, Luca. Italiani scritti. Nuova ed. Bologna: Mulino, 2007, 200 s. ISBN 9788815119100. info
- Výukové metody
- La prima parte della lezione è di tipo teorico, la seconda parte della lezione è di tipo pratico. Utilizzo di materiali autentici creati dal docente oltre a materiali scritti e audio/video. Si richiede la partecipazione attiva dello studente nell'interazione con l'insegnante e nelle attività di coppia e di gruppo.
- Metody hodnocení
- Per terminare con successo il corso lo studente deve: -dimostrare di aver acquisito i contenuti dei materiali presenti in IS, -partecipare attivamente alle lezioni, completare le esercitazioni richieste, -superare l'esame scritto finale. La frequenza è obbligatoria.
- Vyučovací jazyk
- Italština
- Další komentáře
- Předmět je vyučován každoročně.
- Nachází se v prerekvizitách jiných předmětů
- Statistika zápisu (nejnovější)
- Permalink: https://is.muni.cz/predmet/phil/podzim2025/IJ1A035